Vittorino Bondaz

Abbozzo politici italiani
Questa voce sull'argomento politici italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Vittorino Bondaz

Presidente della Valle d'Aosta
Durata mandato1954 –
1959
PredecessoreSeverino Caveri
SuccessoreOreste Marcoz

Dati generali
Partito politicoDemocrazia Cristiana
Titolo di studioLaurea in giurisprudenza
UniversitàUniversità di Torino
ProfessioneMilitare, politico
Vittorino Bondaz
Dati militari
Paese servitoBandiera dell'Italia Italia
Forza armataRegio Esercito
CorpoAlpini
Anni di servizio1938-1842 [senza fonte]
GradoTenente
GuerreSeconda guerra mondiale
voci di militari presenti su Wikipedia
Manuale

Vittorino Bondaz (pron. fr. AFI: [bɔ̃da]) (Aosta, 16 aprile 1905 – Aosta, 17 dicembre 1997) è stato un politico e militare italiano.

Membro della Democrazia Cristiana, fu presidente del Consiglio regionale della Valle d'Aosta dal 1949 al 1954[1] e nella successiva legislatura Presidente della regione.[2] Il figlio Giovanni Bondaz ricoprì successivamente la stessa carica del padre negli anni novanta.

Note

  1. ^ I Presidenti dal 1949 ad oggi, su consiglio.regione.vda.it. URL consultato il 23-04-2013 (archiviato dall'url originale il 20 giugno 2012).
  2. ^ (EN) Parties and Elections in Europe - Aosta Valley / I, su parties-and-elections.eu. URL consultato il 23-04-2013 (archiviato dall'url originale il 27 luglio 2013).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Vittorino Bondaz

Collegamenti esterni

  • Vittorino Bondaz, su consiglio.vda.it.
Predecessore Presidente della Valle d'Aosta Successore
Severino Caveri 1954 - 1959 Oreste Marcoz
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie