Valerij Podlužnyj

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento atleti non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Valerij Podlužnyj
NazionalitàBandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica
Altezza175 cm
Peso68 kg
Atletica leggera
SpecialitàSalto in lungo
Record
Lungo 8,18 (1980)
Palmarès
Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica
Competizione Ori Argenti Bronzi
Giochi olimpici 0 0 1
Europei 1 0 0
Europei indoor 0 2 0
Universiadi 2 0 0
Europei U-20 3 0 0

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 15 agosto 2017
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Valerij Vasil'evič Podlužnyj (in russo Валерий Васильевич Подлужный?, in ucraino Валерій Васильович Підлужний?, Valerij Vasyl'ovyč Pidlužnyj; Donec'k, 22 agosto 1952 – 4 ottobre 2021[1]) è stato un lunghista sovietico, campione europeo del salto in lungo a Roma 1974 e medaglia di bronzo olimpica a Mosca 1980.

Biografia

Si mise in evidenza ai Campionati europei juniores del 1970 quando conquistò ben tre medaglie d'oro: nel salto in lungo, nel salto triplo e con la staffetta 4x100 m.

Partecipò per la prima volta ai Giochi Olimpici a Monaco di Baviera 1972 quando, appena ventenne, giunse nono nella finale di salto in lungo. Nel 1973 fu primo alle Universiadi di Mosca stabilendo il suo primato personale con 8,15 m e l'anno successivo si aggiudicò il titolo di campione europeo a Roma con 8,12 m.

Il 1976 fu l'anno della sua seconda partecipazione alle Olimpiadi ma ottenne una prestazione al di sotto delle sue aspettative: con un salto di 7,88 non andò oltre il settimo posto.

Riuscì finalmente a salire sul podio olimpico a Mosca 1980 quando riuscì a migliorare il suo primato personale saltando 8,18 m e aggiudicandosi la medaglia di bronzo.

Palmarès

Anno Manifestazione Sede Evento Risultato Prestazione Note
1970 Europei juniores Bandiera della Francia Colombes Salto in lungo   Oro 7,87 m
Salto triplo   Oro 16,25 m
Staffetta 4x100 m   Oro 40"18
1973 Universiadi Bandiera dell'Unione Sovietica Mosca Salto in lungo   Oro 8,15 m
1974 Europei Bandiera dell'Italia Roma Salto in lungo   Oro 8,12 m
1976 Europei indoor Bandiera della Germania Monaco di Baviera Salto in lungo   Argento 7,79 m
1979 Europei indoor Bandiera dell'Austria Vienna Salto in lungo   Argento 7,86 m
Universiadi Bandiera del Messico Città del Messico Salto in lungo   Oro 8,16 m
1980 Giochi olimpici Bandiera dell'Unione Sovietica Mosca Salto in lungo   Bronzo 8,18 m

Altre competizioni internazionali

1973
1975
1977
1979
  •   Bronzo in Coppa Europa (Bandiera dell'Italia Torino), salto in lungo - 7,95 m

Note

  1. ^ (RU) Трагедия в украинском спорте. Умер бронзовый призер Олимпиады, su sport.segodnya.ua, 5 ottobre 2021.

Collegamenti esterni

  • (EN) Valeriy PODLUZHNIY, su worldathletics.org, World Athletics. Modifica su Wikidata
  • (EN) Valerij Podlužnyj, su trackfield.brinkster.net. Modifica su Wikidata
  • (EN) Valery Podluzhny, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Valeriy Pidluzhniy, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  Portale Atletica leggera
  Portale Biografie