Unione Sportiva Cagliari 1953-1954

Voce principale: Cagliari Calcio.
Unione Sportiva Cagliari
Stagione 1953-1954
Una rosa del Cagliari 1953-1954
Sport calcio
Squadra  Cagliari
AllenatoreBandiera dell'Italia Federico Allasio, poi
Bandiera dell'Italia Ottavio Morgia, infine
Bandiera dell'Italia Vincenzo Soro
PresidenteBandiera dell'Italia Pietro Leo
Serie B3º posto (dopo spareggio)
Maggiori presenzeCampionato: Bersia, Bertoli (34)
Totale: Bersia, Bertoli (35)
Miglior marcatoreCampionato: Mezzalira (8)
Totale: Mezzalira (8)
StadioStadio Amsicora
Si invita a seguire il modello di voce

Questa pagina raccoglie le informazioni riguardanti l'Unione Sportiva Cagliari nelle competizioni ufficiali della stagione 1953-1954.

Stagione

Nella stagione 1953-1954 il Cagliari disputò il suo settimo campionato di Serie B, toccando il massimo picco positivo della sua storia fino a quel momento, arrivando secondo a pari merito in un campionato che prevedeva due promozioni e perdendo lo spareggio che avrebbe potuto portare i rossoblù alla loro prima, storica, promozione in Serie A. Incontro disputatosi a Roma domenica 6 giugno 1954 e che vide il successo della Pro Patria con il punteggio di 2-0, dando ai bustocchi l'ammissione alla Serie A, insieme al Catania, classificatosi primo.

Il Cagliari giunse a undici metri dal suo sogno di gloria in quanto, nell'ultima giornata di campionato, impegnato in trasferta sul campo del Pavia, sbagliò un calcio di rigore decisivo che gli impedì di cogliere quella vittoria che avrebbe valso la promozione, dato che anche la Pro Patria, appaiata in classifica, non andò anch'essa oltre il pari. In questa stagione la grande forza del Cagliari fu il suo rendimento interno che lo portò a centrare quasi tutti i relativi primati stagionali, cioè massimo punteggio (ottenuto conseguendo trentuno dei trentaquattro punti disponibili), massimo numero di vittorie, minimo di reti subite (appena sei) e minimo di sconfitte. I rossoblù riuscirono a tenere per la seconda stagione consecutiva il proprio campo imbattuto e furono anche, insieme al Catania, la squadra ad ottenere il maggior numero di vittorie in campionato.

Divise

Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
1ª maglia
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
2ª maglia

Organigramma societario

[1]

Area direttiva

  • Presidente: Leo

Area tecnica

Rosa

[1][3]

N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia P Carlo Alberto Cernuschi
Bandiera dell'Italia P Attilio Santarelli
Bandiera dell'Italia P Aldo Sulis
Bandiera dell'Italia D Pietro Bersia
Bandiera dell'Italia D Maide Capacci
Bandiera dell'Italia D Vito Sante Miolli
Bandiera dell'Italia D Mauro Simeoli
Bandiera dell'Italia C Candiano Barranco
Bandiera dell'Italia C Luigi Bertoli
Bandiera dell'Italia C Livio Gennari
Bandiera dell'Italia C Ottavio Morgia
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia C Mario Villa
Bandiera dell'Italia C Domenico Mussino
Bandiera dell'Italia C Angelo Torriglia
Bandiera dell'Italia A Otello Brocchi
Bandiera dell'Italia A Fabio Frugali
Bandiera dell'Italia A Piero Golin
Bandiera dell'Italia A Enrico Loranzi
Bandiera dell'Italia A Giancarlo Mezzalira
Bandiera dell'Italia A Giovanni Sanna
Bandiera dell'Italia A Giovanni Savigni

Risultati

Serie B

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie B 1953-1954.

Girone d'andata

Brescia
13 settembre 1953
Brescia  1 – 0  CagliariStadium di viale Piave
Arbitro:  Bellè (Venezia)
Farina Gol 56’Marcatori

Cagliari
20 settembre 1953
Cagliari 1 – 0 MessinaStadio Amsicora
Arbitro:  Massai (Pisa)
Calzavara Gol 4’ (aut.)Marcatori

Cagliari
27 settembre 1953
Cagliari 3 – 1 CataniaStadio Amsicora
Arbitro:  Scaramella (Roma)
Golin Gol 29’, Gol 31’, Gol 86’MarcatoriGol 22’ Manenti

Vicenza
4 ottobre 1953
Lanerossi Vicenza 4 – 1 CagliariStadio Romeo Menti
Arbitro:  Liverani (Torino)
Santagiuliana Gol 13’
Mora Gol 20’, Gol 40’
Testa Gol 69’
MarcatoriGol 7’ Golin

Treviso
11 ottobre 1953
Treviso 0 – 1 CagliariStadio Comunale
Arbitro:  Valsecchi (Milano)
MarcatoriGol 34’ Loranzi

Cagliari
18 ottobre 1953
Cagliari 3 – 0 PadovaStadio Amsicora
Arbitro:  Coppa (Mariano Comense)
Mezzalira Gol 48’
Loranzi Gol 55’, Gol 82’
Marcatori

Cagliari
25 ottobre 1953
Cagliari 1 – 0 VeronaStadio Sant'Elia
Arbitro:  Corallo (Lecce)
Mezzalira Gol 42’Marcatori

Monza
1º novembre 1953
Monza 1 – 0 CagliariStadio San Gregorio
Arbitro:  De Leo (Venezia)
Colombo Gol 2’Marcatori

Como
8 novembre 1953
Como 0 – 0 CagliariStadio Giuseppe Sinigaglia
Arbitro:  Maurelli (Roma)

Cagliari
22 novembre 1953
Cagliari 2 – 0 PiombinoStadio Sant'Elia
Arbitro:  Grillo (Afragola)
Golin Gol 31’
Mezzalira Gol 55’
Marcatori

Salerno
29 novembre 1953
Salernitana 0 – 1 CagliariStadio Donato Vestuti
Arbitro:  Piemonte (Monfalcone)
MarcatoriGol 11’ Gennari

Busto Arsizio
6 dicembre 1953
Pro Patria 3 – 0 CagliariStadio Comunale
Arbitro:  Grandville (Roma)
Mannucci Gol 18’, Gol 87’
Chiumento Gol 75’
Marcatori

Cagliari
20 dicembre 1953
Cagliari 3 – 0 MarzottoStadio Amsicora
Arbitro:  Grandville (Roma)
Mussino Gol 7’
Gennari Gol 36’
Sanna Gol 57’
Marcatori

Alessandria
27 dicembre 1953
Alessandria 1 – 1 CagliariStadio Giuseppe Moccagatta
Arbitro:  Perego (Milano)
Lerici Gol 11’MarcatoriGol 90’ Morgia

Modena
3 gennaio 1954
Modena 1 – 1 CagliariStadio Comunale
Arbitro:  Campanati (Milano)
Giammarinaro Gol 20’MarcatoriGol 36’ Gennari

Cagliari
10 gennaio 1954
Cagliari 0 – 0 FanfullaStadio Amsicora
Arbitro:  Grillo (Afragola)

Cagliari
17 gennaio 1954
Cagliari 1 – 1 PaviaStadio Amsicora
Arbitro:  Rigato (Venezia)
Mussino Gol 39’MarcatoriGol 20’ Mariani

Girone di ritorno

Cagliari
31 gennaio 1954
Cagliari 2 – 0 BresciaStadio Amsicora
Arbitro:  Arpaia (Roma)
Mussino Gol 54’
Morgia Gol 72’
Marcatori

Messina
7 febbraio 1954
Messina 3 – 1 CagliariStadio Giovanni Celeste
Arbitro:  De Gregorio (Legnano)
Morgia Gol 33’ (aut.)
Zamperlini Gol 53’
Maselli Gol 85’
MarcatoriGol 78’ Gennari

Catania
14 febbraio 1954
Catania 3 – 1 CagliariStadio Cibali
Arbitro:  Scaramella (Roma)
Bassetti Gol 15’, Gol 33’
Manenti Gol 42’
MarcatoriGol 22’ Golin

Cagliari
21 febbraio 1954
Cagliari 1 – 0 Lanerossi VicenzaStadio Amsicora
Arbitro:  Marchetti (Milano)
Gennari Gol 33’Marcatori

Cagliari
28 febbraio 1954
Cagliari 1 – 1 TrevisoStadio Amsicora
Arbitro:  Griggi (Brescia)
Mezzalira Gol 85’MarcatoriGol 64’ Pantaleoni III

Padova
7 marzo 1954
Padova 1 – 1 CagliariStadio Silvio Appiani
Arbitro:  Guarnaschelli (Pavia)
Pison Gol 10’MarcatoriGol 46’ Golin

Verona
14 marzo 1954
Verona 2 – 1 CagliariStadio Marcantonio Bentegodi
Arbitro:  Bernardi (Bologna)
Raise Gol 35’
Cecconi Gol 59’
MarcatoriGol 20’ Torriglia

Cagliari
21 marzo 1954
Cagliari 1 – 0 MonzaStadio Amsicora
Arbitro:  Bonetto (Torino)
Morgia Gol 76’Marcatori

Cagliari
28 marzo 1954
Cagliari 3 – 2 ComoStadio Amsicora
Arbitro:  Massai (Pisa)
Mezzalira Gol 14’, Gol 82’
Gennari Gol 17’ (rig.)
MarcatoriGol 45’ Battistella
Gol 63’ Ghiandi

Piombino
4 aprile 1954
Piombino 2 – 1 CagliariStadio Magona d'Italia
Arbitro:  Maurelli (Roma)
Valli Gol 67’, Gol 90’MarcatoriGol 8’ Torriglia

Cagliari
18 aprile 1954
Cagliari 2 – 0 SalernitanaStadio Amsicora
Arbitro:  Canepa (Genova)
Loranzi Gol 17’, Gol 42’Marcatori

Cagliari
25 aprile 1954
Cagliari 3 – 0 Pro PatriaStadio Amsicora
Arbitro:  Scaramella (Roma)
Gennari Gol 16’
Loranzi Gol 32’
Frugali Gol 86’
Marcatori

Valdagno
2 maggio 1954
Marzotto 1 – 1 CagliariStadio dei Fiori
Arbitro:  Jonni (Macerata)
Occhetta Gol 89’MarcatoriGol 70’ Torriglia

Cagliari
9 maggio 1954
Cagliari 1 – 0 AlessandriaStadio Amsicora
Arbitro:  Grandville (Roma)
Morgia Gol 77’Marcatori

Cagliari
16 maggio 1954
Cagliari 3 – 1 ModenaStadio Amsicora
Arbitro:  Ferrari (Milano)
Morgia Gol 54’
Mezzalira Gol 59’, Gol 77’
MarcatoriGol 81’ Giammarinaro

Lodi
23 maggio 1954
Fanfulla 1 – 0 CagliariStadio Dossenina
Villa Gol 22’ (aut.)Marcatori

Pavia
30 maggio 1954
Pavia 0 – 0 CagliariStadio Comunale
Arbitro:  Bonetto (Torino)

Spareggio-promozione

Roma
6 giugno 1954
Pro Patria 2 – 0 CagliariStadio Torino
Arbitro:  Bernardi (Bologna)
Mannucci Gol 57’, Gol 88’Marcatori

Statistiche

Statistiche di squadra

Competizione[4] Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Serie B 43 17 13 4 0 37 15 17 4 5 8 20 21 34 17 9 8 57 36 +21
Spareggio - - - - - - 1 1 0 0 2 1 1 1 0 0 2 1 +1
Totale 17 13 4 0 37 15 18 5 5 8 22 22 35 18 9 8 59 37 +22

Statistiche dei giocatori

Giocatore[5] Serie B Spareggio Totale
Pres Gol Pres Gol Pres Gol
C. Barranco 17 0 - - 17 0
P. Bersia 34 0 1 0 35 0
L. Bertoli 34 0 1 0 35 0
O. Brocchi 2 0 - - 2 0
M. Capacci 5 0 - - 5 0
C.A. Cernuschi 4 -6 - - 4 -6
F. Frugali 10 1 - - 10 1
L. Gennari 30 7 1 0 31 7
P. Golin 19 7 1 0 20 7
E. Loranzi 31 6 1 0 32 6
G. Mezzalira 31 8 1 0 32 8
V.S. Miolli 4 0 - - 4 0
O. Morgia 25 5 1 0 26 5
D. Mussino 19 3 - - 19 3
G. Sanna 7 1 - - 7 1
A. Santarelli 27 -22 1 -2 28 -24
G. Savigni 9 0 1 0 10 0
M. Simeoli 26 0 1 0 27 0
A. Sulis 3 -2 - - 3 -2
A. Torriglia 12 3 - - 12 3
M. Villa 25 0 1 0 26 0

Note

  1. ^ a b I quadri della Serie B, da Corriere dello Sport, 217 (XXXIV), 11 settembre 1953, p. 3
  2. ^ Sospeso Allasio, forse Cenzo Soro allenatore del Cagliari, da Corriere dello Sport, 35 (XXXV), 5 marzo 1957, p. 1
  3. ^ Almanacco 1955, p. 159.
  4. ^ Melegari, p. 278.
  5. ^ Le statistiche sono ricavate sulla base dei tabellini pubblicati dal Corriere dello Sport.

Bibliografia

  • Almanacco illustrato del calcio 1955, Milano, Rizzoli editore, 1954.
  • Cagliari squadra simpatia, Firenze, Litograph Edizioni, 31 maggio 1970, pp. 190-193.
  • Corriere dello Sport, annate 1953 e 1954.
  • Fabrizio Melegari (a cura di), Almanacco illustrato del calcio - La storia 1898-2004, Modena, Panini, 2004.

Collegamenti esterni

  • (EN) Serie B 1953-1954, su rsssf.com.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio