Cagliari Calcio 1981-1982

Voce principale: Cagliari Calcio.
Cagliari Calcio
Stagione 1981-1982
Sport calcio
Squadra  Cagliari
AllenatoreBandiera dell'Italia Paolo Carosi
PresidenteBandiera dell'Italia Alvaro Amarugi
Serie A12º
Coppa ItaliaPrimo turno
Maggiori presenzeCampionato: Lamagni (29)
Totale: Lamagni (33)
Miglior marcatoreCampionato: Piras (9)
Totale: Piras (10)
StadioSant'Elia
Abbonati7 750[1]
Maggior numero di spettatori52 101
Media spettatori26 813
1980-1981
1982-1983
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Cagliari Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 1981-1982.

Stagione

Nella stagione 1981-1982 nel Cagliari si chiudono i cinque anni della presidenza di Mariano Delogu, al timone della società sarda l'imprenditore toscano Alvaro Amarugi. L'allenatore è Paolo Carosi il suo secondo è Antonio Congiu. L'obiettivo stagionale è quello di mantenere la massima categoria e la squadra sarda lo raggiunge, dopo un campionato sofferto, proprio sul filo di lana, grazie ad un buon finale di campionato.

Questa è stata una stagione anomala, con il Como costantemente ultimo, sono retrocesse due nobili del calcio italiano, Il Milan ed il Bologna. Lo scudetto ha visto la lotta tra la Fiorentina e la Juventus, i torinesi per un punto hanno conquistato il ventesimo titolo e la seconda stella. Il Cagliari pareggiando in casa con la Fiorentina (0-0) nell'ultima giornata ha ottenuto il punto decisivo per la salvezza, e decisivo per l'assegnazione del titolo nazionale alla Juventus.

Miglior marcatore del Cagliari in questa stagione Luigi Piras autore di 10 reti, delle quali 1 in Coppa Italia e 9 in campionato. Nella Coppa Italia la squadra sarda, prima del campionato ha disputato il quarto girone di qualificazione, che ha promosso la Sampdoria ai quarti di finale, grazie alla miglior differenza reti nei confronti del Cagliari, entrambe erano giunte prime nel girone con 5 punti.

Divise e sponsor

Da sinistra: il neoacquisto Maurizio Restelli con la prima maglia sarda della stagione, bianca con bordini rossoblù; la squadra in campo con una versione alternativa a maniche lunghe, contraddistinta da un template troncato. Entrambe le divise recano la prima sponsorizzazione nella storia del club.

Lo sponsor ufficiale per la stagione 1981-1982 fu Ariostea.

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta

Organigramma societario

[2]

Area direttiva

  • Presidente: Alvaro Amarugi

Area tecnica

  • Allenatore: Paolo Carosi

Area sanitaria

  • Medico sociale: Silvio Fadda
  • Massaggiatore: Domenico Duri

Rosa

N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia P Roberto Corti
Bandiera dell'Italia P Roberto Dore
Bandiera dell'Italia P Daniele Goletti
Bandiera dell'Italia D Claudio Azzali
Bandiera dell'Italia D Amedeo Baldizzone
Bandiera dell'Italia D Mario Brugnera (Capitano)
Bandiera dell'Italia D Marco De Simone
Bandiera dell'Italia D Stefano Di Chiara (I)
Bandiera dell'Italia D Oreste Lamagni
Bandiera dell'Italia D Antonio Logozzo
Bandiera dell'Italia D Sandro Loi
Bandiera dell'Italia D Silvio Longobucco
Bandiera dell'Italia C Giuseppe Bellini
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia C Alfredo Fulvi
Bandiera dell'Italia C Mario Goretti
Bandiera dell'Italia C Alberto Marchetti
Bandiera dell'Italia C Salvatore Mura
Bandiera dell'Italia C Carlo Osellame
Bandiera dell'Italia C Roberto Quagliozzi
Bandiera dell'Italia C Antonio Ravot
Bandiera dell'Italia C Maurizio Restelli
Bandiera dell'Italia C Alessandro Zaccolo
Bandiera dell'Italia A Emanuele Gattelli
Bandiera dell'Italia A Luigi Piras
Bandiera dell'Italia A Franco Selvaggi

Risultati

Serie A

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A 1981-1982.

Girone di andata

Bologna
13 settembre 1981
1ª giornata
Bologna  1 – 1  CagliariStadio Comunale
Arbitro:  Pieri (Genova)
Chiorri Gol 55’MarcatoriGol 20’ Bellini

Cagliari
20 settembre 1981
2ª giornata
Cagliari  1 – 1  NapoliStadio Sant'Elia
Arbitro:  Prati (Parma)
Selvaggi Gol 70’MarcatoriGol 34’ C. Pellegrini

Roma
27 settembre 1981
3ª giornata
Roma  2 – 1  CagliariStadio Olimpico
Arbitro:  Milan (Treviso)
Falcão Gol 40’, Gol 68’MarcatoriGol 30’ Piras

Cagliari
4 ottobre 1981
4ª giornata
Cagliari  1 – 1  InterStadio Sant'Elia
Arbitro:  Longhi (Roma)
Piras Gol 49’MarcatoriGol 64’ Beccalossi

Torino
11 ottobre 1981
5ª giornata
Juventus  1 – 0  CagliariStadio Comunale
Arbitro:  Pieri (Genova)
Bettega Gol 87’Marcatori

Cagliari
25 ottobre 1981
6ª giornata
Cagliari  1 – 0  AscoliStadio Sant'Elia
Arbitro:  Lanese (Messina)
Lamagni Gol 84’Marcatori

Udine
1º novembre 1981
7ª giornata
Udinese  1 – 0  CagliariStadio Friuli
Arbitro:  Tonolini (Milano)
Gerolin Gol 63’Marcatori

Cagliari
8 novembre 1981
8ª giornata
Cagliari  2 – 1  CatanzaroStadio Sant'Elia
Arbitro:  Paparesta (Bari)
Selvaggi Gol 3’, Gol 64’MarcatoriGol 90’ Celestini

Como
22 novembre 1981
9ª giornata
Como  2 – 1  CagliariStadio Giuseppe Sinigaglia
Arbitro:  Menicucci (Firenze)
Calloni Gol 60’ (rig.), Gol 67’MarcatoriGol 83’ Selvaggi

Cagliari
29 novembre 1981
10ª giornata
Cagliari  1 – 0  TorinoStadio Sant'Elia
Arbitro:  Lo Bello (Siracusa)
Osellame Gol 79’Marcatori

Cagliari
13 dicembre 1981
11ª giornata
Cagliari  1 – 1  CesenaStadio Sant'Elia
Arbitro:  Agnolin (Bassano del Grappa)
Ravot Gol 83’MarcatoriGol 38’ Piraccini

Genova
20 dicembre 1981
12ª giornata
Genoa  1 – 1  CagliariStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Paparesta (Bari)
P. Iachini Gol 12’ (rig.)MarcatoriGol 75’ Piras

Milano
3 gennaio 1982
13ª giornata
Milan  1 – 0  CagliariStadio Giuseppe Meazza
Arbitro:  Lo Bello (Siracusa)
Battistini Gol 73’Marcatori

Cagliari
10 gennaio 1982
14ª giornata
Cagliari  0 – 0  AvellinoStadio Sant'Elia
Arbitro:  Milan (Treviso)

Firenze
17 gennaio 1982
15ª giornata
Fiorentina  1 – 1  CagliariStadio Comunale
Arbitro:  Agnolin (Bassano del Grappa)
Sacchetti Gol 45’MarcatoriGol 62’ Piras

Girone di ritorno

Cagliari
24 gennaio 1982
16ª giornata
Cagliari  2 – 2  BolognaStadio Sant'Elia
Arbitro:  Ballerini (La Spezia)
Osellame Gol 68’, Gol 75’MarcatoriGol 36’ Chiorri
Gol 80’ R. Mancini

Napoli
31 gennaio 1982
17ª giornata
Napoli  1 – 0  CagliariStadio San Paolo
Arbitro:  Lanese (Messina)
Guidetti Gol 30’ (rig.)Marcatori

Cagliari
7 febbraio 1982
18ª giornata
Cagliari  2 – 4  RomaStadio Sant'Elia
Arbitro:  D'Elia (Salerno)
D. Bonetti Gol 49’ (aut.)
Quagliozzi Gol 56’
MarcatoriGol 25’ (rig.), Gol 69’ Pruzzo
Gol 33’, Gol 85’ Falcão

Milano
14 febbraio 1982
19ª giornata
Inter  1 – 3  CagliariStadio Giuseppe Meazza
Arbitro:  Bergamo (Livorno)
Bagni Gol 49’MarcatoriGol 29’, Gol 65’ Piras
Gol 62’ Quagliozzi

Cagliari
28 febbraio 1982
20ª giornata
Cagliari  0 – 1  JuventusStadio Sant'Elia
Arbitro:  Longhi (Roma)
MarcatoriGol 27’ Tardelli

Ascoli Piceno
7 marzo 1982
21ª giornata
Ascoli  2 – 1  CagliariStadio Cino e Lillo Del Duca
Arbitro:  Prati (Parma)
Pircher Gol 79’
De Ponti Gol 83’
MarcatoriGol 90’ Quagliozzi

Cagliari
14 marzo 1982
22ª giornata
Cagliari  1 – 1  UdineseStadio Sant'Elia
Arbitro:  Pieri (Genova)
Selvaggi Gol 45’MarcatoriGol 38’ Bacchin

Catanzaro
21 marzo 1982
23ª giornata
Catanzaro  1 – 0  CagliariStadio Militare
Arbitro:  Milan (Treviso)
Borghi Gol 6’Marcatori

Cagliari
28 marzo 1982
24ª giornata
Cagliari  2 – 0  ComoStadio Sant'Elia
Arbitro:  Redini (Pisa)
Piras Gol 30’
Quagliozzi Gol 80’
Marcatori

Torino
4 aprile 1982
25ª giornata
Torino  4 – 2  CagliariStadio Comunale
Arbitro:  Menegali (Roma)
Cuttone Gol 7’
Bonesso Gol 30’, Gol 52’
Dossena Gol 79’ (rig.)
MarcatoriGol 28’ (aut.) Cuttone
Gol 56’ (rig.) Selvaggi

Cesena
18 aprile 1982
26ª giornata
Cesena  2 – 1  CagliariStadio La Fiorita
Arbitro:  Casarin (Milano)
A. Piraccini Gol 53’
Verza Gol 58’
MarcatoriGol 85’ Restelli

Cagliari
25 aprile 1982
27ª giornata
Cagliari  2 – 1  GenoaStadio Sant'Elia
Arbitro:  Bergamo (Livorno)
Piras Gol 14’
Ravot Gol 90’
MarcatoriGol 11’ Boito

Cagliari
2 maggio 1982
28ª giornata
Cagliari  1 – 1  MilanStadio Sant'Elia
Arbitro:  Menegali (Roma)
Quagliozzi Gol 17’MarcatoriGol 8’ Battistini

Avellino
9 maggio 1982
29ª giornata
Avellino  1 – 4  CagliariStadio Partenio
Arbitro:  Longhi (Roma)
Juary Gol 42’MarcatoriGol 11’, Gol 90’ Selvaggi
Gol 46’ Piras
Gol 85’ Marchetti

Cagliari
16 maggio 1982
30ª giornata
Cagliari  0 – 0  FiorentinaStadio Sant'Elia
Arbitro:  Mattei (Macerata)

Coppa Italia

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 1981-1982.

Primo turno

Cagliari
23 agosto 1981
1ª giornata
Cagliari  1 – 1  LecceStadio Sant'Elia
Arbitro:  Tubertini (Bologna)
Ravot Gol 60’MarcatoriGol 53’ Magistrelli

San Benedetto del Tronto
30 agosto 1981
3ª giornata
Sambenedettese  0 – 0  CagliariStadio Fratelli Ballarin
Arbitro:  Tani (Livorno)

Cagliari
2 settembre 1981
4ª giornata
Cagliari  2 – 1  SampdoriaStadio Sant'Elia
Arbitro:  Longhi (Roma)
Bellini Gol 51’
Piras Gol 59’
MarcatoriGol 3’ Garritano

Como
6 settembre 1981
5ª giornata
Como  0 – 0  CagliariStadio Giuseppe Sinigaglia
Arbitro:  Redini (Pisa)

Statistiche

Statistiche di squadra

Competizione[3] Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Serie A 25 15 5 8 2 17 14 15 2 3 10 16 22 30 7 11 12 33 36 -3
Coppa Italia 2 1 1 0 3 2 2 0 2 0 0 0 4 1 3 0 3 2 +1
Totale 17 6 9 2 20 16 17 2 5 10 16 22 34 8 14 12 36 38 -2

Statistiche dei giocatori[4]

Giocatore Serie A Coppa Italia Totale
Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni
Azzali, C. C. Azzali 230??30??260??
Baldizzone, A. A. Baldizzone 90??40??130??
Bellini, G. G. Bellini 221??31??252??
Brugnera, M. M. Brugnera 170??40??210??
Corti, R. R. Corti 22-26??----22-260+0+
De Simone, M. M. De Simone 50??----500+0+
Di Chiara (I), S. S. Di Chiara (I) ----10??100+0+
Dore, R. R. Dore 10??----100+0+
Fulvi, A. A. Fulvi 20??----200+0+
Gattelli, E. E. Gattelli 40??----400+0+
Goletti, D. D. Goletti 7-10??4-2??11-12??
Goretti, M. M. Goretti 140??----1400+0+
Lamagni, O. O. Lamagni 281??40??321??
Logozzo, A. A. Logozzo 180??----1800+0+
Loi, S. S. Loi 230??----2300+0+
Longobucco, S. S. Longobucco 160??----1600+0+
Marchetti, A. A. Marchetti 271??40??311??
Mura, S. S. Mura 10??----100+0+
Osellame, C. C. Osellame 243??40??283??
Piras, L. L. Piras 269??41??3010??
Quagliozzi, R. R. Quagliozzi 255??40??295??
Ravot, A. A. Ravot 132??21??153??
Restelli, M. M. Restelli 271??40??311??
Selvaggi, F. F. Selvaggi 288??40??328??

Note

  1. ^ Lorenzo Calvelli (a cura di), Statistiche Spettatori Serie A 1981-1982, su stadiapostcards.com.
  2. ^ Panini, 8
  3. ^ Beltrami, 127, 270.
  4. ^ Beltrami, 164.

Bibliografia

  • Arrigo Beltrami (a cura di), Almanacco illustrato del calcio 1983, Modena, Edizioni Panini, 1982, pp. 127; 272.
  • Calciatori 1981-82, Modena-Milano, Panini-L'Unità, 1994.
  • Carlo F. Chiesa, Il grande romanzo dello scudetto, Calcio 2000, annate 2002 e 2003.

Collegamenti esterni

  • (EN) Italy Championship 1981/82, su rsssf.com.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio