Stacy Dragila

Stacy Dragila
Stacy Dragila nel 2005
NazionalitàBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Altezza172 cm
Peso63 kg
Atletica leggera
SpecialitàSalto con l'asta
Record
100 hs 14"07 (1998)
Alto 1,53 m (2001)
Alto 1,57 m (indoor - 2003)
Asta 4,83 m (2004)
Asta 4,81 m (indoor - 2004)
Lungo 5,81 m (1998)
Lungo 5,91 m (indoor - 2003)
Peso 10,62 m (2001)
Eptathlon 5 139 p. (2002)
Pentathlon 3 633 p. (indoor - 2003)
Carriera
Nazionale
1997-2009Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Giochi olimpici 1 0 0
Mondiali 2 0 0
Mondiali indoor 1 1 0

Vedi maggiori dettagli

 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Stacy Renée Mikaelsen-Dragila (Auburn, 25 marzo 1971) è un'ex astista statunitense, campionessa olimpica della specialità a Sydney 2000 e due volte campionessa mondiale.

Biografia

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento atleti è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Progressione

Salto con l'asta

Stagione Misura Luogo Data Rank. Mond.
2009 4,55 m Bandiera degli Stati Uniti Eugene 28-6-2009 18ª
2008 4,70 m Bandiera degli Stati Uniti Chula Vista 22-6-2008
2007 4,50 m Bandiera degli Stati Uniti Eugene 27-5-2007 23ª
2005 4,60 m Bandiera della Svizzera Losanna 5-7-2005
2004 4,83 m Bandiera della Rep. Ceca Ostrava 8-6-2004
2003 4,62 m Bandiera della Francia Villeneuve-d'Ascq 15-6-2003
Bandiera degli Stati Uniti Eugene 24-5-2003
Bandiera degli Stati Uniti Des Moines 26-4-2003
2002 4,72 m Bandiera dell'Italia Rovereto 28-8-2002
Bandiera degli Stati Uniti Eugene 26-5-2002
2001 4,81 m Bandiera degli Stati Uniti Palo Alto 9-6-2001
2000 4,63 m Bandiera degli Stati Uniti Sacramento 23-7-2000
1999 4,60 m Bandiera della Spagna Siviglia 21-8-1999
1998 4,42 m Bandiera degli Stati Uniti Pocatello 6-5-1998
1997 4,45 m Bandiera degli Stati Uniti Modesto 10-5-1997
1996 4,20 m Bandiera degli Stati Uniti Atlanta 19-6-1996
1995 3,70 m Bandiera del Regno Unito Gateshead 21-8-1995

Salto con l'asta indoor

Stagione Misura Luogo Data Rank. Mond.
2009 4,61 m Bandiera degli Stati Uniti New York 30-1-2009
2008 4,23 m Bandiera degli Stati Uniti New York 1-2-2008 56ª
2005 4,55 m Bandiera degli Stati Uniti Reno 21-1-2005
2004 4,81 m Bandiera dell'Ungheria Budapest 6-3-2004
2003 4,78 m Bandiera degli Stati Uniti Boston 2-3-2003
2002 4,57 m Bandiera degli Stati Uniti Pocatello 1-3-2002
Bandiera degli Stati Uniti Pocatello 19-1-2002
2001 4,70 m Bandiera degli Stati Uniti Pocatello 17-2-2001
2000 4,62 m Bandiera degli Stati Uniti Atlanta 3-3-2000
1999 4,45 m Bandiera degli Stati Uniti Atlanta 27-2-1999
1998 4,48 m Bandiera della Germania Sindelfingen 8-3-1998
1997 4,40 m Bandiera della Francia Parigi 9-3-1997

Palmarès

Anno Manifestazione Sede Evento Risultato Prestazione Note
1997 Mondiali indoor Bandiera della Francia Parigi Salto con l'asta   Oro 4,40 m Record mondiale
1999 Mondiali indoor Bandiera del Giappone Maebashi Salto con l'asta 4,35 m
Mondiali Bandiera della Spagna Siviglia Salto con l'asta   Oro 4,60 m Record mondiale
2000 Giochi olimpici Bandiera dell'Australia Sydney Salto con l'asta   Oro 4,60 m Record olimpico
2001 Mondiali indoor Bandiera del Portogallo Lisbona Salto con l'asta 4,51 m
Mondiali Bandiera del Canada Edmonton Salto con l'asta   Oro 4,75 m Record dei campionati
2003 Mondiali Bandiera della Francia Saint-Denis Salto con l'asta 4,55 m
2004 Mondiali indoor Bandiera dell'Ungheria Budapest Salto con l'asta   Argento 4,81 m Record nord-centroamericano
Giochi olimpici Bandiera della Grecia Atene Salto con l'asta 18ª (q) 4,30 m
2005 Mondiali Bandiera della Finlandia Helsinki Salto con l'asta 16ª (q) 4,40 m
2009 Mondiali Bandiera della Germania Berlino Salto con l'asta 22ª (q) 4,25 m

Altre competizioni internazionali

2001
2003

Riconoscimenti

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Stacy Dragila

Collegamenti esterni

  Portale Atletica leggera
  Portale Biografie