Sogno nº 1

Abbozzo
Questa voce sull'argomento album pop è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Sogno nº 1
album di cover
ArtistaLondon Symphony Orchestra, Fabrizio De André
Pubblicazione22 novembre 2011
Durata54:50
Dischi1
Tracce10
GenereEasy listening[senza fonte]
Musica classica[senza fonte]
EtichettaSony Music
ProduttoreGeoff Westley
RegistrazioneFabrizio De André: 1964-1996
LSO: Abbey Road Studios e Air Studios, Londra, settembre 2011
Vinicio Capossela: Officine meccaniche, Milano, settembre 2011
Franco Battiato: Pinaxa Studios, Milano, settembre 2011
FormatiLP, CD
Certificazioni
Dischi di platinoBandiera dell'Italia Italia[1]
(vendite: 60 000+)

Sogno nº 1 è un album tributo della London Symphony Orchestra, pubblicato nel 2011 e composto di cover di canzoni di Fabrizio De André.

Descrizione

L'album comprende le canzoni di De André arrangiate in versione sinfonica da Geoff Westley, nell'occasione direttore dell'orchestra, con la collaborazione di Franco Battiato, Vinicio Capossela, del Coro Costanzo Porta di Cremona e di Dori Ghezzi.

Tracce

  1. Preghiera in gennaio – 6:04
  2. Ho visto Nina volare – 5:23
  3. Hotel Supramonte – 7:33
  4. Valzer per un amore (feat. Vinicio Capossela) – 4:14
  5. Tre madri – 4:07
  6. Laudate hominem – 3:44
  7. Disamistade – 5:26
  8. Rimini – 5:41
  9. Anime salve (feat. Franco Battiato) – 8:43
  10. Le nuvole (strumentale) – 3:55

Musicisti

Crediti

  • Geoff Westley - arrangiamento
  • Pietro Milesi - arrangiamento (ne Le nuvole)
  • Maurizio Parafioriti - fonico
  • Pino Pischetola - fonico
  • Taketo Gohara - fonico
  • Mike Hatch - sound engineer
  • Alex van Ingen - supervisore dell'orchestra
  • Arturo Bertusi e staff per Chiaroscuro srl di Bologna - copertina e design
  • Rosanna Mezzanotte - disegno dell'interno
  • Arnoldo Mondadori Editore Collection - fotografia De André
  • Roberto Rossi - fotografie studi
  • Mark Worden - traduzioni testi in inglese

Classifiche

Classifica (2011) Posizione
massima
Italia[2] 8

Classifiche di fine anno

Classifica (2011) Posizione
Italia[3] 29

Note

  1. ^ Sogno nº 1 (certificazione), su FIMI. URL consultato il 21 gennaio 2019.
  2. ^ Classifica italiana FIMI del 21 novembre 2011 [collegamento interrotto], su fimi.it. URL consultato il 13 dicembre 2011.
  3. ^ Classifiche annuali Fimi-GfK: Vasco Rossi con "Vivere o Niente" è stato l'album più venduto nel 2011, su fimi.it. URL consultato il 16 gennaio 2012 (archiviato dall'url originale il 6 marzo 2012).

Collegamenti esterni

  • (EN) Sogno nº 1, su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • (EN) Sogno nº 1, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica