Discografia di Fabrizio De André

Voce principale: Fabrizio De André.
Discografia di Fabrizio De André
Album in studio13
Album dal vivo7
Raccolte19
Singoli32
Album video2
Colonne sonore1

La discografia di Fabrizio De André si estende nell'arco di più decenni, dalle registrazioni in studio ai concerti dal vivo. Il primo album pubblicato fu Tutto Fabrizio De André del 1966; seguirono altri 13 album in studio, l'ultimo dei quali è Anime salve del 1996.

Album

Album in studio

  • 1967 – Vol. 1º (Bluebell, BBLP 39, maggio; versione in mono con copertina marrone apribile)
    • Ristampe:
      • Settembre 1967: Bluebell, BBLP 39; versione in stereo con copertina a busta chiusa e primo piano del cantautore (questa sarà la copertina anche delle ristampe successive)
      • 1971: Produttori Associati, PA/LP 39; questa ristampa e le seguenti hanno La stagione del tuo amore al posto di Caro amore
      • 1978: Dischi Ricordi, SMRL 6236
      • 2009: Sony BMG/RCA, 886975997510; versione in vinile rosso; per errore in copertina è riportata Caro amore, ma in realtà sul vinile è presente La stagione del tuo amore
  • 1968 – Tutti morimmo a stento (Bluebell, BBLP 32)
    • Ristampe:
      • 1970: Produttori Associati, PA/LP 32
      • 1978: Dischi Ricordi, SMRL 62292009: Sony BMG/RCA, 886976090012; versione in vinile giallo
  • 1968Volume 3º (Bluebell, BBLP 33)
    • Ristampe:
      • 1970: Produttori Associati, PA/LP 33
      • 1978: Dischi Ricordi, SMRL 6237
      • 2009: Sony BMG/RCA, 88697615141; versione in vinile blu
  • 1970La buona novella (Produttori Associati, PA/LP 34)
    • Ristampe:
      • 1970: Produttori Associati, PA/LP 34; stesso numero di catalogo ma copertina cambiata, da color oro a bianco e nero, con un ritratto di De André; questa è la copertina usata nelle ristampe successive
      • 1978: Dischi Ricordi, SMRL 6230
      • 2009: Sony BMG/RCA, 88697615151; versione in vinile oro
  • 1974Canzoni (Produttori Associati, PA/LP 52)
    • Ristampe:
      • 1978: Dischi Ricordi, SMRL 6233
  • 1975Volume 8 (Produttori Associati, PA/LP 54)
    • Ristampe:
      • 1978: Dischi Ricordi, SMRL 6238
  • 1978Rimini (Dischi Ricordi, SMRL 6221)
  • 1981Fabrizio De André (Dischi Ricordi, SMRL 6281)
  • 1990Le nuvole (Dischi Ricordi)

Album dal vivo

Raccolte

Periodo Karim

Periodo post-Karim

Box set

  • 1984Fabrizio De André (ristampa degli album Vol. 1º, Volume 3º, Volume 8, Rimini)
  • 1995Fabrizio De André (detto anche “Cofanetto rosso”; non sono presenti, oltre a tutta la produzione Karim, Caro amore, Una storia sbagliata e Titti)
  • 1999Opere complete (non sono presenti, oltre a tutta la produzione Karim, Caro amore, La canzone di Marinella cantata con Mina e Titti)
  • 2009Opera completa (non sono presenti, oltre a tutta la produzione Karim, Caro amore, La canzone di Marinella cantata con Mina, Una storia sbagliata e Titti; contiene gli album dal vivo con la PFM e i concerti del 1991 del tour Le nuvole, nonché la straordinaria registrazione video del concerto al Teatro Brancaccio di Roma del 1998)
  • 2011Dentro Faber (8 DVD usciti in edicola)
  • 2012I concerti (8 doppi album dal vivo inediti anch'essi usciti in edicola)
  • 2013Gli album originali (ristampa di 15 album su vinile)
  • 2015Col Suo Marchio Speciale (ristampa di 17 album su CD)
  • 2015Fabrizio De André In Studio (ristampa di 13 album su CD)

Singoli

Album tributo

Videografia

Canzoni scritte da Fabrizio De André per altri artisti

Anno Titolo Autori del testo Autori della musica Interpreti
1965 Stringendomi le mani Fabrizio De André Elvio Monti Giuliana Milan (45 giri)
1968 Ho veduto Fabrizio De André e Riccardo Mannerini Vittorio De Scalzi, Nico Di Palo e Gian Piero Reverberi New Trolls
1968 Signore, io sono Irish Fabrizio De André e Riccardo Mannerini Vittorio De Scalzi, Nico Di Palo e Gian Piero Reverberi New Trolls
1968 Susy Forrester Fabrizio De André Vittorio De Scalzi, Nico Di Palo e Gian Piero Reverberi New Trolls
1968 Duemila Fabrizio De André e Riccardo Mannerini Vittorio De Scalzi, Nico Di Palo e Gian Piero Reverberi New Trolls
1968 Ti ricordi, Joe? Fabrizio De André e Riccardo Mannerini Vittorio De Scalzi, Nico Di Palo e Gian Piero Reverberi New Trolls
1968 Padre O'Brien Fabrizio De André, Saro Leva e Gian Piero Reverberi Vittorio De Scalzi, Nico Di Palo e Gian Piero Reverberi New Trolls
1968 Tom Flaherty Fabrizio De André e Riccardo Mannerini Vittorio De Scalzi, Nico Di Palo e Gian Piero Reverberi New Trolls
1968 Andrò ancora Fabrizio De André e Riccardo Mannerini Vittorio De Scalzi, Nico Di Palo e Gian Piero Reverberi New Trolls
1969 Le strade del mondo Umberto Simonetta e Enrico Vaime Gian Piero Reverberi e Fabrizio De André Laura Olivari (45 giri)
1970 A famiggia di Lippe Pietro Campodonico Fabrizio De André e Gian Piero Reverberi Piero Parodi
1972 Ballata triste Vito Elio Petrucci Fabrizio De André e Gian Piero Reverberi Piero Parodi
1980 La famosa volpe azzurra Fabrizio De André e Sergio Bardotti Leonard Cohen Ornella Vanoni
1985 Faccia di cane Fabrizio De André e Roberto Ferri Vittorio De Scalzi, Gianni Belleno, Nico Di Palo e Ricky Belloni New Trolls
1992 Pitzinnos in sa gherra Fabrizio De André e Gino Marielli Gino Marielli Tazenda
1992 Navigare Fabrizio De André e Gianfranco Manfredi Fabrizio De André, Ricky Gianco e Gianfranco Manfredi Ricky Gianco
1994 Cose che dimentico Fabrizio De André e Carlo Facchini Cristiano De André Cristiano De André
2004 Lunfardia Fabrizio De André e Roberto Ferri Roberto Ferri Adriano Celentano

Note

  1. ^ Fabrizio De Andre' - Giampiero Reverberi - Gulliver, su Discogs. URL consultato il 9 gennaio 2018.
  2. ^ Disco promozionale solo per la Rai
  3. ^ Solo promozionale
  4. ^ Piccola Bottega Baltazar - Poco Tempo Troppa Fame Archiviato il 15 settembre 2009 in Internet Archive.
  5. ^ Kinnara
  6. ^ The Spoon River Band
  7. ^ Musicalnews, su musicalnews.com. URL consultato il 15 giugno 2009 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  8. ^ La voce delle donne: insieme De Andrè, su Creuza de ma. URL consultato il 16 dicembre 2018.
  9. ^ Insieme De Andrè, cd in uscita, su FaberDeAndre.Com, 8 aprile 2010. URL consultato il 16 dicembre 2018 (archiviato dall'url originale il 16 dicembre 2018).

Bibliografia

  • Michele Neri, Franco Settimo e Claudio Sassi (a cura di), Fabrizio De André. Discografia illustrata, Coniglio editore, 2006, p. 241, ISBN 9788888833873.
  • Bruno Bigoni e Romano Giuffrida (a cura di), Accordi eretici, Rizzoli, 2008, ISBN 9788817024105. (fa parte della monografia multimediale Faber. Vita, battaglie e canzoni di Fabrizio De André)

Collegamenti esterni

  • Fabrizio De André, sito ufficiale
  • Discografia di Fabrizio De André, su giuseppecirigliano.it. URL consultato il 14 giugno 2009 (archiviato dall'url originale il 25 dicembre 2010).
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica