Moses Tanui

Moses Tanui
NazionalitàBandiera del Kenya Kenya
Altezza165 cm
Peso55 kg
Atletica leggera
SpecialitàMezzofondo, maratona
SocietàK-Way Club
Record
3000 m 7'39"63 (1995)
5000 m 13'22"82 (1993)
10000 m 27'18"32 (1993)
Mezza maratona 59'47" (1993)
Maratona 2h06'16" (1999)
Carriera
Nazionale
1987-1997Bandiera del Kenya Kenya
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Mondiali 1 1 0
Mondiali di mezza maratona 3 1 0
Mondiali di cross 5 2 0
Campionati africani 0 1 1

Vedi maggiori dettagli

 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Moses Kiptarbet Tanui (Nandi, 20 agosto 1965) è un ex mezzofondista e maratoneta keniota, campione mondiale dei 10000 metri piani a Tokyo 1991 e campione mondiale di mezza maratona nel 1995.

Biografia

Ha partecipato a due edizione dei Giochi olimpici nei 10000 m piani, giungendo 8º sia a Seul 1988 che a Barcellona 1992.

Nella rassegna iridata di Stoccarda 1993 giunse secondo dopo un finale contestato: all'ultimo giro perse la scarpa dopo un contatto con Haile Gebrselassie, poi medaglia d'oro.

Successivamente si dedica alle corse su strada e conquista la maratona di Boston nel 1996 e nel 1998, nonché la maratona di Vienna nel 2002. Nei Mondiali di mezza maratona invece è oro nel 1995 e argento nel 1997.

Tanui è stato il primo uomo a correre la mezza maratona sotto l'ora: 59'47" alla Stramilano il 3 aprile 1993. Questo record è stato battuto cinque anni dopo da Paul Tergat. Oggi gestisce un centro di allenamento a Kaptagat.

Palmarès

Anno Manifestazione Sede Evento Risultato Prestazione Note
1987 Mondiali di cross Bandiera della Polonia Varsavia Corsa seniores 18º 37'17"
A squadre   Oro 53 p.
1988 Mondiali di cross Bandiera della Nuova Zelanda Auckland Corsa seniores 35'25"
A squadre   Oro 23 p.
Giochi olimpici Bandiera della Corea del Sud Seul 10000 m piani 27'47"23
1989 Mondiali di cross Bandiera della Norvegia Stavanger Corsa seniores 40'42"
A squadre   Oro 44 p.
Campionati africani Bandiera della Nigeria Lagos 5000 m piani   Bronzo 13'36"79
10000 m piani   Argento 28'22"90
1990 Mondiali di cross Bandiera della Francia Aix-les-Bains Corsa seniores   Argento 34'21"
A squadre   Oro 42 p.
1991 Mondiali di cross Bandiera del Belgio Anversa Corsa seniores   Argento 33'54"
A squadre   Oro 38 p.
Mondiali Bandiera del Giappone Tokyo 10000 m piani   Oro 27'38"74
1992 Giochi olimpici Bandiera della Spagna Barcellona 10000 m piani 28'27"11
1993 Mondiali Bandiera della Germania Stoccarda 10000 m piani   Argento 27'46"54
1994 Mondiali di mezza
maratona
Bandiera della Norvegia Oslo Individuale 1h01'35"
1995 Mondiali di mezza
maratona
Bandiera della Francia Montbéliard Individuale   Oro 1h01'45"
A squadre   Oro 3h05'21"
1997 Mondiali di mezza
maratona
Bandiera della Slovacchia Košice Individuale   Argento 59'58"
A squadre   Oro 2h59'54"

Campionati nazionali

1990
  •   Oro ai campionati kenioti di corsa campestre

Altre competizioni internazionali

1987
1989
1990
1991
  •   Oro alla Stramilano (Bandiera dell'Italia Milano) - 1h00'51"
  •   Argento al Giro in Franciacorta (Bandiera dell'Italia Rodengo-Saiano), 16,2 km - 46'43"
  •   Argento alla Dieci miglia del Garda (Bandiera dell'Italia Navazzo di Gargnano) - 48'17"
  •   Oro al Giro podistico internazionale di Pettinengo (Bandiera dell'Italia Pettinengo), 13 km - 35'45"
  •   Oro alla Scarpa d'oro (Bandiera dell'Italia Vigevano), 8 km - 22'56"
  •   Oro al Cross delle Pradelle (Bandiera dell'Italia Domegge di Cadore), 9,6 km - 30'20"
1992
1993
1994
1995
1996
1997
1998
1999
2000
2002
2003
2004

Collegamenti esterni

  • (EN) Moses Tanui, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
  • (EN) Moses TANUI, su worldathletics.org, World Athletics. Modifica su Wikidata
  • (EN) Moses Tanui, su trackfield.brinkster.net. Modifica su Wikidata
  • (EN) Moses Tanui, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Moses Tanui, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • (EN) Moses Tanui, su thecgf.com, Commonwealth Games Federation. Modifica su Wikidata
  • (EN) Moses Tanui, su more.arrs.run.
  Portale Atletica leggera
  Portale Biografie