Giovanni Battista Basso

Abbozzo militari italiani
Questa voce sugli argomenti patrioti italiani e militari italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Giovanni Battista Basso
NascitaNizza, 11 dicembre 1824
Morte19 gennaio 1884
Dati militari
Paese servitoBandiera dell'Italia Italia
Forza armata Regia Armata Sarda
ArmaFanteria
CorpoI Mille
GradoAiutante di campo
ComandantiGiuseppe Garibaldi
GuerreTerza guerra d'indipendenza
CampagneSpedizione dei Mille
Decorazioni
  • Medaglia d'argento al valor militare
voci di militari presenti su Wikipedia
Manuale

Giovanni Battista Basso (Nizza, 11 dicembre 1824 – 19 gennaio 1884) è stato un patriota e militare italiano, partecipò alla spedizione dei Mille e fu segretario di Giuseppe Garibaldi.

Biografia

Nato a Nizza nel 1824, fu compagno di Giuseppe Garibaldi sin dagli anni giovanili. Seguì il generale in tutte le sue imprese, persino in prigione e a Caprera negli ultimi anni di vita. Nel 1866 comandò il V Reggimento Volontari e venne decorato con la medaglia d'argento al valore militare.

Durante la terza guerra di indipendenza fu aiutante di campo di Garibaldi e suo fedelissimo segretario: risulta che ne sapesse imitare benissimo la grafia e che scrisse numerose missive in sua vece.

Onorificenze

Bibliografia

  • Giuseppe Bandi, I Mille - Un toscano al fianco di Garibaldi, Firenze, Polistampa, 2010, ISBN 9788856401141.
  Portale Biografie
  Portale Guerra
  Portale Risorgimento