Alessandro Ciaccio

Abbozzo
Questa voce sull'argomento patrioti italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
A questa voce o sezione va aggiunto il template sinottico {{Militare}}
Puoi aggiungere e riempire il template secondo le istruzioni e poi rimuovere questo avviso. Se non sei in grado di riempirlo in buona parte, non fare nulla; non inserire template vuoti.

Alessandro Ciaccio (Palermo, 29 ottobre 1818 – Palermo, 7 febbraio 1897) è stato un patriota italiano.

Biografia

Figlio di Giuseppe Ciaccio e di Maria Anna Napoli, patriota come il più noto fratello minore Francesco Paolo. Prese parte alla rivoluzione siciliana del 1848 e l'anno dopo andò in esilio a Genova.[1]

Fece parte della spedizione dei Mille (1860) con il grado di capitano.

Onorificenze

Medaglia commemorativa dei Mille di Marsala - nastrino per uniforme ordinaria
«Ai prodi cui fu duce Garibaldi»
— Palermo, 21 giugno 1860

Note

  1. ^ http://www.centrogaribaldino.it/images/stories/myimmagini/altrepubb/Garibaldini/297Ciaccio__Alessandro.pdf
  Portale Biografie
  Portale Guerra
  Portale Risorgimento