Campidano di Oristano

Abbozzo Sardegna
Questa voce sull'argomento Sardegna è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Campidano di Oristano
subregione
Campidano di Oristano – Veduta
Campidano di Oristano – Veduta
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
Regione Sardegna
Provincia Oristano
Territorio
Coordinate39°46′N 8°35′E / 39.766667°N 8.583333°E39.766667; 8.583333 (Campidano di Oristano)
Coordinate: 39°46′N 8°35′E / 39.766667°N 8.583333°E39.766667; 8.583333 (Campidano di Oristano)
Abitanti
ComuniArborea, Baratili San Pietro, Bauladu, Cabras, Marrubiu, Milis, Nurachi, Ollastra, Oristano, Palmas Arborea, Riola Sardo, Santa Giusta, Siamanna, Siapiccia, San Nicolò d'Arcidano, San Vero Milis, Siamaggiore, Simaxis, Solarussa, Terralba, Tramatza, Uras, Villaurbana, Zeddiani, Zerfaliu
Divisioni confinantiMontiferru, Marghine, Barigadu, Marmilla, Monreale
Altre informazioni
Lingueitaliano, sardo
Fuso orarioUTC+1
Cartografia
Campidano di Oristano – Localizzazione
Campidano di Oristano – Localizzazione
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il Campidano di Oristano è una sub-regione della Sardegna occidentale.

Il territorio apparteneva anticamente al giudicato di Arborea, e corrisponde a quello delle curatorie di:

  • Campidano di Milis;
  • Campidano Maggiore (o di Cabras);
  • Campidano di Simaxis;
  • Usellus;
  • Montis;
  • Bonorzuli.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikivoyage
  • Collabora a Wikivoyage Wikivoyage contiene informazioni turistiche su Campidano di Oristano

Collegamenti esterni

  • Piano Paesaggistico Regionale – Scheda Golfo di Oristano (PDF), su sardegnaterritorio.it.
  Portale Sardegna: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Sardegna