Vita Pavlyš

Vita Pavlyš
NazionalitàBandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica
Bandiera dell'Ucraina Ucraina
Altezza174 cm
Peso85 kg
Atletica leggera
SpecialitàGetto del peso
SocietàDynamo Kharkiv
Termine carriera2004
Record
Peso 21,69 m Record nazionale (1998)
Peso 20,73 m Record nazionale (indoor - 2004)
Carriera
Nazionale
1987-1991Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica
1992Bandiera della Squadra Unificata Squadra Unificata
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Mondiali 0 1 2
Europei 2 1 0
Mondiali indoor 1 0 0
Europei indoor 1 1 0

Vedi maggiori dettagli

 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Viktorija Anatoliïvna Pavlyš, detta Vita (in ucraino Вікторія Анатоліївна "Віта" Павлиш ?; Charkiv, 15 gennaio 1969), è un'ex pesista ucraina, due volte campionessa europea (1994, 1998) ed una volta campionessa mondiale indoor (1997).

Dopo aver vinto l'oro ai Mondiali indoor del 1999 nel getto del peso è stata trovata positiva ad un test antidoping e ha subito una squalifica di due anni dalle competizioni e il ritiro del titolo.[1] Nel 2004 dopo aver vinto un altro titolo mondiale indoor a Budapest è stata trovata per l'ennesima volta positiva ad un test antidoping e squalificata a vita dalle competizioni.[2]

Biografia

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento atleti è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Progressione

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento atleti è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Palmarès

Anno Manifestazione Sede Evento Risultato Misura Note
1987 Europei juniores Bandiera del Regno Unito Birmingham Getto del peso 15,05 m
1992 Olimpiadi Bandiera della Spagna Barcellona Getto del peso 18,69 m Miglior prestazione personale
1993 Mondiali Bandiera della Germania Stoccarda Getto del peso 15ª 18,00 m
1994 Europei Bandiera della Finlandia Helsinki Getto del peso   Oro 19,61 m
1995 Mondiali Bandiera della Svezia Göteborg Getto del peso 11ª 17,97 m
1996 Olimpiadi Bandiera degli Stati Uniti Atlanta Getto del peso 19,30 m Miglior prestazione personale
1997 Mondiali indoor Bandiera della Francia Parigi Getto del peso   Oro 20,00 m
Mondiali Bandiera della Grecia Atene Getto del peso   Argento 20,66 m
1998 Europei indoor Bandiera della Spagna Valencia Getto del peso   Argento 20,00 m
Europei Bandiera dell'Ungheria Budapest Getto del peso   Oro 21,69 m Record nazionaleRecord dei campionati
Miglior prestazione mondiale stagionale
1999 Mondiali indoor Bandiera del Giappone Maebashi Getto del peso dq
2001 Mondiali Bandiera del Canada Edmonton Getto del peso   Bronzo 19,41 m
2002 Europei indoor Bandiera dell'Austria Vienna Getto del peso   Oro 19,76 m
Europei Bandiera della Germania Monaco di Baviera Getto del peso   Argento 20,02 m
2003 Mondiali indoor Bandiera del Regno Unito Birmingham Getto del peso 19,73 m
Mondiali Bandiera della Francia Parigi Getto del peso   Bronzo 20,08 m Miglior prestazione personale stagionale
2004 Mondiali indoor Bandiera dell'Ungheria Budapest Getto del peso dq

Note

  1. ^ (EN) Mihir Bose, Shot put earns a dubious distinction as first and last test positive for drugs, su telegraph.co.uk, 23 agosto 2004. URL consultato il 30 ottobre 2011.
  2. ^ (EN) Pavlysh gets life ban for doping, su rediff.com, 2 giugno 2004. URL consultato il 30 ottobre 2011.

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • (EN) Vita Pavlyš, su worldathletics.org, World Athletics. Modifica su Wikidata
  • (EN) Vita Pavlyš, su trackfield.brinkster.net. Modifica su Wikidata
  • (ENFR) Vita Pavlyš, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale. Modifica su Wikidata
  • (EN) Vita Pavlyš, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Vita Pavlyš, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • (ENESITFRNL) Vita Pavlyš, su the-sports.org, Info Média Conseil Inc. Modifica su Wikidata
  Portale Atletica leggera
  Portale Biografie