Víctor Palomo

Víctor Palomo Juez
NazionalitàBandiera della Spagna Spagna
Motociclismo
Carriera
Carriera nel Motomondiale
Esordio1972 in classe 250
Miglior risultato finale
Gare disputate34[1]
Gare vinte1
Podi8
Punti ottenuti202
Pole position1
Bob
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Víctor Palomo Juez (Barcellona, 26 maggio 1948 – Gerona, 11 febbraio 1985) è stato un pilota motociclistico e bobbista spagnolo.

Ha partecipato alle Olimpiadi invernali di Grenoble 1968 come membro della Nazionale di bob della Spagna.

Carriera

La sua carriera sportiva era iniziata nello sci nautico di cui ha conquistato il titolo mondiale di slalom nel 1969, passando solo in seguito agli sport motoristici.

Ha partecipato a vari Gran Premi del motomondiale fra il 1972 e il 1979 nelle classi 250, 350 e 500, sempre a bordo di modelli Yamaha; dovette poi stare lontano dalle corse in seguito ad un grave incidente occorsogli durante una gara di durata.

Si ripresentò nuovamente nel Motomondiale 1982, questa volta a bordo di moto Suzuki ma la sua carriera si interruppe definitivamente in seguito ad un altro incidente occorsogli durante il Gran Premio motociclistico di Jugoslavia.

In totale nella sua carriera ha totalizzato una vittoria, otto podi, una pole position e 202 punti e ha ottenuto, come miglior risultato finale, un sesto posto in 350 nel 1976. Nel 1976 vinse il campionato europeo 750 e, nella stessa categoria, vinse il campionato spagnolo nel 1978.[2]

Morì per complicazioni collegate al diabete a Gerona l'11 febbraio 1985 all'età di 36 anni.[3][4]

Risultati nel motomondiale

Classe 250

1972 Classe Moto Punti Pos.
250 Yamaha 7 4[5] 31º
1973 Classe Moto Punti Pos.
250 Yamaha 9 13 9 11 4[6] 34º
1974 Classe Moto Punti Pos.
250 Yamaha NE NE 10 7 5 11[7] 18º
1975 Classe Moto Punti Pos.
250 SMAC-Yamaha NQ Rit NE 3 - - - 4 Rit - Rit 18[8] 11º
1976 Classe Moto Punti Pos.
250 Yamaha NE 5 6 4 8 5 25[9] 10º
1977 Classe Moto Punti Pos.
250 Yamaha 3 NE - - - NQ - - - NQ Rit Rit - 10[10] 20º
1979 Classe Moto Punti Pos.
250 Yamaha - NE - - 15 - 16 - - - - - - 0
Legenda 1º posto 2º posto 3º posto A punti Senza punti Grassetto – Pole position
Corsivo – Giro più veloce
Gara non valida Non qual./Non part. Ritirato/Non class. Squalificato '-' Dato non disp.

Classe 350

1973 Classe Moto Punti Pos.
350 Yamaha 13 2 11 NE 12 13 12[11] 16º
1974 Classe Moto Punti Pos.
350 Yamaha 16 Rit NE 7 NE 6 1 24[12]
1975 Classe Moto Punti Pos.
350 SMAC-Yamaha NQ 4 Rit Rit Rit - NE NE 7 3 Rit 22[13] 11º
1976 Classe Moto Punti Pos.
350 Yamaha Rit 13 NE NE 8 2 6 2 29[14]
1977 Classe Moto Punti Pos.
350 Yamaha 2 AN - - - NQ - - NE 18 Rit 5 Rit 18[15] 14º
1978 Classe Moto Punti Pos.
350 Yamaha - NE NQ - - 15 NE - - Rit - - - 0
1979 Classe Moto Punti Pos.
350 Yamaha - - - - 8 - Rit NE NE - - - - 3[16] 29º
Legenda 1º posto 2º posto 3º posto A punti Senza punti Grassetto – Pole position
Corsivo – Giro più veloce
Gara non valida Non qual./Non part. Ritirato/Non class. Squalificato '-' Dato non disp.

Classe 500

1974 Classe Moto Punti Pos.
500 Yamaha Rit Rit 8 Rit 8 Rit 11 NE NE 6[17] 26º
1975 Classe Moto Punti Pos.
500 Yamaha NE Rit Rit NE 0
1976 Classe Moto Punti Pos.
500 Yamaha 6 7 Rit NE Rit 7 Rit NE 13[18] 18º
1978 Classe Moto Punti Pos.
500 BUT e Suzuki NP NQ NE NE 0
1982 Classe Moto Punti Pos.
500 Suzuki Rit 8 18 21 Rit Rit NE NE Rit Rit 3[19] 26º
Legenda 1º posto 2º posto 3º posto A punti Senza punti Grassetto – Pole position
Corsivo – Giro più veloce
Gara non valida Non qual./Non part. Ritirato/Non class. Squalificato '-' Dato non disp.

[1]

Note

  1. ^ a b Sono considerati solamente quelli in cui ha ottenuto punti validi per la classifica del motomondiale
  2. ^ L'albo d'oro del campionato spagnolo su racingmemo.free.fr
  3. ^ Murió Palomo, El Mundo Deportivo, 12 febbraio 1985, p. 33.
  4. ^ Necrológicas - Don Víctor Palomo Juez, La Vanguardia, 12 febbraio 1985, p. 22.
  5. ^ (FR) Classifica del 1972 su racingmemo.free
  6. ^ (FR) Classifica del 1973 su racingmemo.free
  7. ^ (FR) Classifica del 1974 su racingmemo.free
  8. ^ (FR) Classifica del 1975 su racingmemo.free
  9. ^ (FR) Classifica del 1976 su racingmemo.free
  10. ^ (FR) Classifica del 1977 su racingmemo.free
  11. ^ (FR) Classifica del 1973 su racingmemo.free
  12. ^ (FR) Classifica del 1974 su racingmemo.free
  13. ^ (FR) Classifica del 1975 su racingmemo.free
  14. ^ (FR) Classifica del 1976 su racingmemo.free
  15. ^ (FR) Classifica del 1977 su racingmemo.free
  16. ^ (FR) Classifica del 1979 su racingmemo.free
  17. ^ (FR) Classifica del 1974 su racingmemo.free
  18. ^ (FR) Classifica del 1976 su racingmemo.free
  19. ^ (FR) Classifica del 1982 su racingmemo.free

Collegamenti esterni

  • Scheda sul sito MotoGP, su motogp.com.
  • (EN) Scheda su motosportmemorial, su motorsportmemorial.org.
  Portale Biografie
  Portale Moto