Ugo Mola

Ugo Mola
Dati biografici
PaeseBandiera della Francia Francia
Altezza183 cm
Peso85 kg
Rugby a 15
RuoloMediano d'apertura
Ritirato2005
Carriera
Attività di club[1]
1990-1996  Tolosa
1996-1997  Dax
1999-2005  Castres50 (70)
Attività da giocatore internazionale
1997-1999Bandiera della Francia Francia12 (30)
Attività da allenatore
2005-2006  Mazamet
2006-2007  Castres
2008-2009  BriveAll. avanti
2009-2012  Brive
2014-2015  Albi
2015-  Tolosa
Palmarès internazionale
Finalista Coppa del Mondo 1999

1. A partire dalla stagione 1995-96 le statistiche di club si riferiscono ai soli campionati maggiori professionistici di Lega
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito
Statistiche aggiornate al 23 novembre 2015
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Ugo Mola (Sainte-Foy-la-Grande, 14 maggio 1973) è un ex rugbista a 15 e allenatore di rugby a 15 francese, tecnico del Tolosa e in carriera agonistica attivo come mediano d'apertura.

Biografia

Cresciuto rugbisticamente a Blagnac, esordì in campionato con il Tolosa, con il quale si laureò campione di Francia nella sua ultima stagione di militanza in tale club (1995-96); al Dax dal 1996, ebbe la sua prima esperienza internazionale nel 1997, contro la Scozia nell'ultimo incontro del Cinque Nazioni di quell'anno, vinto con il Grande Slam; benché il resto della sua militanza in Nazionale, 11 incontri su 12 totali, sia concentrato nel 1999, esso è rilevante in quanto comprende tutti gli incontri disputati dalla Francia alla Coppa del Mondo di rugby 1999 in Galles, compresa la finale persa contro l'Australia, che fu anche l'ultima partita di Mola con la selezione maggiore.

Al Castres dal 1999, nel 2000 un infortunio fece ventilare al club l'ipotesi di cedere Mola in prestito al Bristol in Inghilterra per permettergli di giocare[1], ma il proposito rientrò subito;nel 2005 cessò l'attività agonistica per passare alla carriera tecnica e, dopo un'esperienza in terza divisione a Mazamet[2], tornò da allenatore nel 2006 al Castres[2] dal quale fu esonerato nel dicembre 2007; nella stagione 2008-09 divenne tecnico degli avanti del Brive, in Top 14[2], squadra di cui, nella stagione successiva, fu promosso allenatore capo[2].

Palmarès

Giocatore

Allenatore

Note

  1. ^ (EN) Ugo Mola set to join Bristol, in The Birmingham Post, 13 settembre 2000. URL consultato il 13 dicembre 2011 (archiviato dall'url originale il 9 aprile 2016).
  2. ^ a b c d (FR) Claude Latherrade, Ugo Mola: "Je m'y suis mis très jeune", in La Dépêche du Midi, 18 agosto 2011. URL consultato il 13 dicembre 2011.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ugo Mola

Collegamenti esterni

  • Opere di Ugo Mola, su MLOL, Horizons Unlimited. Modifica su Wikidata
  • (FR) Statistiche di Ugo Mola, su ffr.fr, FFR. Modifica su Wikidata
  • (EN) Statistiche di Ugo Mola nelle competizioni europee, su epcr-admin.soticcloud.net, EPCR. Modifica su Wikidata
  • (FR) Statistiche di club di Ugo Mola, su itsrugby.fr, It’s Rugby S.A.R.L.. Modifica su Wikidata
  • (EN) Statistiche internazionali di Ugo Mola, su espn.co.uk, ESPN Sports Media Ltd. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Rugby