Trent Williams

Trent Williams
Williams nel 2014.
NazionalitàBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Altezza196 cm
Peso144 kg
Football americano
RuoloOffensive tackle
Squadra  San Francisco 49ers
Carriera
Giovanili
2006-2009  Oklahoma Sooners
Squadre di club
2010-2019  Washington Redskins
2020-  San Francisco 49ers
Statistiche
Partite178
Partite da titolare177
Palmarès
Trofeo Vittorie
Selezioni al Pro Bowl 11
All-Pro 4

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 5 aprile 2024
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Trent Williams (Longview, 19 luglio 1988) è un giocatore di football americano statunitense che milita nel ruolo di offensive tackle per i San Francisco 49ers della National Football League (NFL).

Carriera universitaria

Al college, Williams giocò a football per gli a Oklahoma Sooners dal 2006 al 2009, disputando complessivamente 51 partite nel ruolo di offensive lineman.

Premi e riconoscimenti
  • First-team All-American (2009)
  • First-team All-Big 12 (2009)
  • Third-team All-American (2008)
  • Second-team Freshman All-American (2006)

Carriera professionistica

Washington Redskins

Prima del draft NFL 2010, Williams era considerato come uno dei migliori offensive tackle selezionabili[1]. Il giorno dell'evento fu chiamato con la quarta selezione assoluta dai Washington Redskins[2]. Il 30 luglio 2010 firmò un contratto di 6 anni per un totale di 60 milioni di dollari. Debuttò nella NFL il 12 settembre 2010 contro i Dallas Cowboys indossando lo stesso numero del college, il 71.

A partire dalla sua seconda stagione, Williams diventò il co-capitano offensivo della squadra, affiancato dal veterano Santana Moss[3]. Prima della 14ª della stagione 2011, Williams e il compagno di squadra Fred Davis furono sospesi per quattro partite dopo aver ripetutamente fallito i test sulle sostante stupefacenti.[4].

Tornato in campo nella stagione 2012, Williams a fine anno fu convocato per il primo Pro Bowl in carriera[5]. A fine anno fu classificato al numero 99 nella classifica dei migliori cento giocatori della stagione[6] mentre i Redskins tornarono a vincere la propria division dopo un decennio.

Nel 2013, Williams fu premiato con la seconda convocazione al Pro Bowl[7] a fine stagione fu votato al 60º posto nella NFL Top 100 dai suoi colleghi[8]. L'anno successivo fu nuovamente selezionato per il Pro Bowl[9].

Il 29 agosto 2015, Williams firmò coi Redskins un rinnovo contrattuale quinquennale del valore di 66 milioni di dollari[10]. A fine anno fu convocato per il quarto Pro Bowl consecutivo ed inserito nel Second-team All-Pro[11].

Williams nel 2020 con i 49ers

San Francisco 49ers

Il 25 aprile 2020 Williams fu scambiato con i San Francisco 49ers per una scelta del quinto giro del Draft NFL 2020 e una del terzo giro del Draft 2021.[12] Il 4 novembre risultò positivo al COVID-19.[13] A fine stagione fu convocato per il suo ottavo Pro Bowl (non disputato a causa della pandemia di COVID-19).[14]

Il 16 marzo 2021 Williams firmò con i 49ers un nuovo contratto di sei anni per valore di 138,06 milioni di dollari.[15] A fine stagione fu convocato per il suo nono Pro Bowl e inserito nel First-team All-Pro.[16][17] Ottenne gli stessi riconoscimenti anche nel 2022 e 2023, anno quest'ultimo in cui si qualificò per il primo Super Bowl della carriera, perso ai tempi supplementari contro i Kansas City Chiefs.

Palmarès

Franchigia

San Francisco 49ers: 2023

Individuale

2012, 2013, 2014, 2015, 2016, 2017, 2018, 2020, 2021, 2022, 2023
2021, 2022, 2023
2015

Note

  1. ^ (EN) Who's next? Looking ahead to the best of 2010 draft class, su usatoday.com.
  2. ^ (EN) 2010 National Football League Draft, Pro Football Hall of Fame. URL consultato il 23 settembre 2012 (archiviato dall'url originale il 27 settembre 2015).
  3. ^ (EN) Losing Redskins need better example from captains, su stats.washingtonpost.com.
  4. ^ (EN) NFL suspends Redskins' Trent Williams, Fred Davis, su washingtonpost.com.
  5. ^ (EN) 2013 Pro Bowl rosters, NFL.com, 26 dicembre 2012. URL consultato il 27 dicembre 2012.
  6. ^ (EN) Top 100 Players of 2013, NFL.com, 25 aprile 2013. URL consultato il 28 aprile 2013.
  7. ^ (EN) 2014 Pro Bowl: Complete rosters, NFL.com, 27 dicembre 2013. URL consultato il 28 dicembre 2013.
  8. ^ (EN) The Top 100 Players of 2014, NFL.com, 28 maggio 2014. URL consultato il 29 maggio 2014.
  9. ^ (EN) Complete Pro Bowl Roster, NFL.com, 23 dicembre 2014. URL consultato il 24 dicembre 2014 (archiviato dall'url originale il 22 gennaio 2015).
  10. ^ (EN) Trent Williams, Redskins agree to record extension, NFL.com, 29 agosto 2015. URL consultato il 29 agosto 2015.
  11. ^ (EN) 2016 Pro Bowl roster, NFL.com, 22 dicembre 2015. URL consultato il 23 dicembre 2015.
  12. ^ (EN) Niners acquire Redskins tackle Trent Williams in trade, NFL.com, 25 aprile 2020. URL consultato il 25 aprile 2020.
  13. ^ (EN) 49ers WR Brandon Aiyuk, Deebo Samuel, LT Trent Williams placed on reserve/COVID-19 list; out for 'TNF', su NFL.com, 4 novembre 2020. URL consultato il 5 novembre 2020.
  14. ^ (EN) NFL reveals complete AFC, NFC rosters for 2021 Pro Bowl, NFL.com, 21 dicembre 2020. URL consultato il 22 dicembre 2020.
  15. ^ (EN) 2021 NFL free agency tracker: Signings, trades, contract details for all 32 teams, su nfl.com, NFL, 15 marzo 2021. URL consultato il 17 marzo 2021.
  16. ^ (EN) 2022 NFC Pro Bowl roster by position, in Chargers.com, 22 dicembre 2021. URL consultato il 4 gennaio 2022.
  17. ^ (EN) 2021 All-Pro Team: Jonathan Taylor, T.J. Watt, Cooper Kupp highlight roster, su NFL.com, 14 gennaio 2022. URL consultato il 15 gennaio 2022.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Trent Williams

Collegamenti esterni

  • (EN) Trent Williams, su NFL.com, National Football League. Modifica su Wikidata
  • (EN) Trent Williams, su Pro-Football-Reference.com. Modifica su Wikidata
  • Profilo sul sito dei Redskins, su redskins.com. URL consultato il 7 marzo 2012 (archiviato dall'url originale il 1º marzo 2012).
  • Williams su Twitter, su twitter.com.
  Portale Biografie
  Portale Sport