Tàrrega

Disambiguazione – "Tárrega" rimanda qui. Se stai cercando il musicista, vedi Francisco Tárrega.
Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento centri abitati della Spagna non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento centri abitati della Catalogna è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Tàrrega
comune
Tàrrega – Stemma
Tàrrega – Bandiera
Tàrrega – Veduta
Tàrrega – Veduta
Vista del Carrer del Carme
Localizzazione
StatoBandiera della Spagna Spagna
Comunità autonoma Catalogna
Provincia Lleida
Amministrazione
AlcaldeRosa Maria Perelló i Escoda (PDeCAT) dall'11-6-2011
Territorio
Coordinate41°38′47″N 1°08′22″E41°38′47″N, 1°08′22″E (Tàrrega)
Altitudine373 m s.l.m.
Superficie88,4 km²
Abitanti16 795 (2018)
Densità189,99 ab./km²
Comuni confinantiAnglesola, Barbens, Granyanella, Granyena de Segarra, Ossó de Sió, Els Plans de Sió, Puigverd d'Agramunt, Tornabous, Verdú, Vilagrassa
Altre informazioni
Cod. postale25300
Fuso orarioUTC+1
Codice INE25217
TargaL
Cartografia
Mappa di localizzazione: Spagna
Tàrrega
Tàrrega
Sito istituzionale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Tàrrega (grafia catalana; in spagnolo Tárrega) è un comune spagnolo di 16.795 abitanti situato nella comunità autonoma della Catalogna.

Tàrrega gode di un clima mediterraneo, con alcune influenze continentali.

Storia

Tàrrega trova le sue origini alla meta il XI secolo, quando il conte di Barcellona Raimondo Berengario I ne conquista il castello[1]. Durante il XIX secolo, la cittadina vedrà l'inaugurazione della ferrovia Manresa-Tàrrega-Lleida nel 1862, seguita dalla concessione del titolo di "città" da parte di Alfonso XII nel 1884. Seguirà la costruzione di una serie di infrastrutture come la linea del telefono, l'elettricità e lo sviluppo di strade della comarca[1].

Galleria d'immagini

  • Chiesa di Santa Maria dell'Alba
    Chiesa di Santa Maria dell'Alba
  • Facciata in stile gotico della Cristalleria Mateu
    Facciata in stile gotico della Cristalleria Mateu
  • Il Palau dels Marquesos de la Floresta
    Il Palau dels Marquesos de la Floresta
  • L'edificio modernista di "Cal Maimó", opera dell'architetto Josep Puig i Cadafalch
    L'edificio modernista di "Cal Maimó", opera dell'architetto Josep Puig i Cadafalch

Note

  1. ^ a b (CA) Jaume Espinagosa, De la història cap a la modernitat, in Ara, 15 maggio 2015, p. 3.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Tàrrega

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su tarrega.cat. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 158361754 · LCCN (EN) n86128408 · GND (DE) 4498256-2 · J9U (ENHE) 987007564972005171
  Portale Spagna: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Spagna