Stadio municipale di Poljud

Stadio municipale di Poljud
Poljudska ljepotica
UEFA
Informazioni generali
StatoBandiera della Croazia Croazia
UbicazioneSpalato
Inizio lavori12 settembre 1979
Inaugurazione1979
ProprietarioSpalato
ProgettoBoris Magaš
Intitolato aPoljud
Informazioni tecniche
Posti a sedere34.198
Classificazionecategoria 4 UEFA
Coperturaparziale
Pista d’atletica
Mat. del terrenoErba
Uso e beneficiari
Calcio  Hajduk Spalato
Mappa di localizzazione
Map
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Lo stadio municipale di Poljud (in croato Gradski stadion Poljud) è il principale impianto calcistico e atletico della città di Spalato, in Croazia. Sorge nella zona denominata Poljud (in italiano "paludi"), nel quartiere di Spinut, ed ha una capienza di 34.198 posti.

È il terreno di casa della squadra dell'Hajduk Spalato. Dal design innovativo, fu costruito negli anni del regime socialista jugoslavo in occasione dei Giochi del Mediterraneo del 1979, ospitati proprio nella città adriatica. Inizialmente aveva una capacità di 50 000 spettatori, capacità che è diminuita quando sono stati installati tutti i posti a sedere[1].

Il 4 e 5 settembre 2010 lo stadio ha ospitato la prima edizione della Coppa continentale di atletica leggera, evento organizzato dalla IAAF.

Dal 2013 ospita l'edizione europea dell'Ultra Music Festival, conosciuto meglio come Ultra Europe, manifestazione poi spostata allo Stadio parco della gioventù.[2]

Note

  1. ^ (EN) Stadio Poljud, su stadiumguide.com, The Stadium Guide.
  2. ^ (EN) Ultra Europe in Split moved from Poljud to Park Mladeži stadium for next 4 years [Ultra Europe a Spalato dal Poljud al parco della gioventù per i prossimi 4 anni], su croatiaweek.com, giugno 2019. URL consultato il 21 novembre 2020.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su stadio municipale di Poljud

Collegamenti esterni

  • (EN) Stadio municipale di Poljud, su Structurae. Modifica su Wikidata
  • (EN) Stadion Poljud, su stadiumguide.com.
  • (EN) Stadion Poljud, su stadiumdb.com.
  • (HR) Storia del Stadio Poljud, su hajduk.hr.
  Portale Architettura
  Portale Atletica leggera
  Portale Calcio