Spanna

Disambiguazione – Se stai cercando l'avvocato e alpinista italiano, vedi Orazio Spanna.
Disambiguazione – Se stai cercando la cultivar di Nebbiolo, vedi Colline Novaresi (vino).
Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento fisica non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.

La spanna è un'unità di misura antica, che si basa sulla distanza tra le punte del pollice e del mignolo in una mano di adulto aperta, equivalendo a circa 20 cm.

La spanna è suddivisibile in 10 dita o 7,5 pollici ed equivale a due terzi di piede. Ma in altri sistemi viene invece suddivisa in 10⅔ dita o 8 pollici. Nel sistema inglese, una spanna equivale a 9 pollici[1].

La parola sembra derivare dal francone spanna. Per analogia, il concetto di "spanna" viene utilizzato per indicare qualche misura grossolana, da dove molti derivati come "misura spannometrica", cioè "a occhio", "grosso modo", eccetera.

Note

  1. ^ Isaiah Steen, A treatise on mental arithmetic, in theory and practice, 1846, p. 9. URL consultato il 27 gennaio 2012.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikizionario
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikizionario Wikizionario contiene il lemma di dizionario «spanna»
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su spanna
  Portale Metrologia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di metrologia