Soner Aydoğdu

Soner Aydoğdu
Aydoğdu nel 2013.
NazionalitàBandiera della Turchia Turchia
Altezza180 cm
Calcio
RuoloCentrocampista
Squadra  Samsunspor
Carriera
Giovanili
2003-2008  Gençlerbirliği
Squadre di club1
2007-2008  Gençlerbirliği II? (?)
2008-2009  Gençlerbirliği13 (0)
2009-2010  Hacettepe18 (1)
2010-2012  Gençlerbirliği41 (6)
2012-2016  Trabzonspor47 (2)
2016-2018  Akhisar Belediyespor67 (7)
2018-2019  İstanbul Başakşehir19 (0)
2019-2022  Göztepe101 (11)
2022-2023  Antalyaspor13 (0)
2023-  Samsunspor12 (2)
Nazionale
2006-2007Bandiera della Turchia Turchia U-1611 (0)
2006-2007Bandiera della Turchia Turchia U-1725 (1)
2007-2009Bandiera della Turchia Turchia U-182 (0)
2008-2010Bandiera della Turchia Turchia U-1916 (3)
2009-2010Bandiera della Turchia Turchia U-202 (0)
2010-2012Bandiera della Turchia Turchia U-219 (1)
2012-2014Bandiera della Turchia Turchia U-235 (1)
2012Bandiera della Turchia Turchia2 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 9 giugno 2023
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Soner Aydoğdu (Ankara, 5 gennaio 1991) è un calciatore turco, centrocampista del Samsunspor.

Carriera

Club

Aydoğdu nasce a Mamak, un distretto di Ankara, e nel 2007 firma il suo primo contratto da professionista col Gençlerbirliği. Il 22 novembre 2008 debutta in Süper Lig contro il Gaziantepspor[1]. Per la stagione 2009-10 viene mandato in prestito all'Hacettepe, per giocare con più continuità. Tornato al Gençlerbirliği, gioca le successive due stagioni regolarmente, totalizzando complessivamente 41 presenze e 6 gol.

Il 19 luglio 2012 si trasferisce al Trabzonspor per una cifra di poco superiore ai due milioni di euro, sottoscrivendo un contratto quinquennale. Il 18 agosto esordisce contro il Karabükspor, realizzando un assist, mentre il 28 novembre 2013 segna la sua prima rete con la nuova maglia nella sfida di Europa League 2013-14 vinta 4-2 contro l'Apollōn Limassol. La sua prima marcatura in campionato arriva invece contro il Mersin İdman.

Dopo quattro anni a Trebisonda nel 2016 passa all'Akhisar Belediyespor con cui vince, il 10 maggio 2018, il suo primo trofeo in carriera, la Coppa di Turchia 2017-2018[2].

L'11 giugno 2018 firma un triennale con l'İstanbul Başakşehir, mentre l'estate successiva si trasferisce al Göztepe a titolo temporaneo[3][4].

Nazionale

Dopo aver giocato numerose partite con le varie nazionali giovanili turche, nel 2012 ha giocato 2 partite in nazionale maggiore.

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Akhisar Belediyespor: 2017-2018

Note

  1. ^ GAZİANTEPSPOR GENÇLERBİRLİĞİ - Maç Detayları TFF, su tff.org. URL consultato il 28 agosto 2019.
  2. ^ (TR) Kupa tarihinin 15. şampiyonu oldu!, su haberturk.com. URL consultato il 28 agosto 2019.
  3. ^ Transfer haberleri: Başakşehir, Soner Aydoğdu'yu kadrosuna kattı | Goal.com, su goal.com. URL consultato il 28 agosto 2019.
  4. ^ Soner Aydoğdu Göztepe'mizde | Göztepe Spor Kulübü Resmi Web Sitesi, su goztepe.org.tr. URL consultato il 28 agosto 2019 (archiviato dall'url originale il 27 aprile 2022).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Soner Aydoğdu

Collegamenti esterni

  • Soner Aydoğdu, su UEFA.com, UEFA. Modifica su Wikidata
  • (EN) Soner Aydoğdu, su national-football-teams.com, National Football Teams. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Soner Aydogdu, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Soner Aydoğdu, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • Soner Aydoğdu, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (ENRU) Soner Aydoğdu, su eu-football.info. Modifica su Wikidata
  • (ES) Soner Aydoğdu, su AS.com. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio