Simone Zanon

Questa voce è da wikificare
Questa voce o sezione sull'argomento atleti non è ancora formattata secondo gli standard.
Simone Zanon
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza182 cm
Peso64 kg
Atletica leggera
SpecialitàMezzofondo
Società  Fiamme Oro
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Simone Zanon (Asolo, 30 maggio 1975) è un mezzofondista italiano.

Biografia

Specialista delle distanze di mezzofondo prolungato (5.000 e 10.000) è stato il vincitore dei 5.000 metri nel campionato europeo under 23 a Turku e del campionato mondiale universitario a Catania nel 1997. Cresciuto agonisticamente nel gruppo veneto Becher San Giacomo, attualmente milita nelle Fiamme Oro Padova, la squadra sportiva della Polizia di Stato.

Ha iniziato a correre giovanissimo allenato da Giuseppe Mattiello, prima di farsi seguire da Mauro Franzero, Gianfranco Sommaggio ed ora da Vincenzo De Luca. È approdato nelle file della nazionale italiana nel 1993 quando si classificò 5º al campionato europeo juniores nei 5.000 metri in pista. Nonostante l'attività a stagioni alterne per via di alcuni problemi fisici ha finora collezionato 22 presenze nella nazionale italiana di atletica. Il suo talento è comunque dimostrato dagli eccellenti risultati ottenuti nelle categorie giovanili.

Presenze in nazionale in pista

  • 1994
    • 7º campionato mondiale juniores 10.000 metri e finalista nei 5.000
  • 1997
    • 11º eurochallenge Barakaldo il 5 aprile con 28:15'29"
    • 1º campionato mondiale universitario Catania nei 5.000 metri
    • 1º campionato europeo under23 a Turku il 13 luglio nei 5.000 metri
    • 5º giochi del mediterraneo nei 10.000 metri
  • 1998
    • 12º campionato europeo Budapest il 25 agosto nei 10.000 metri con 28:43'23"
  • 1999
    • 9º eurochallenge Barakaldo il 10 aprile 10.000 metri 27:57'66"
  • 2001
    • 8º giochi del mediterraneo Tunisi 11 settembre 5.000 metri 14:13'90"
  • 2002
    • 11º eurochallenge Camaiore 6 aprile 10.000 metri 28:22'06"
    • 5º coppa Europa Annecy 23 giugno 3.000 metri 8:03'28"
  • 2005
    • 7º giochi del mediterraneo Almeria 5.000 metri 13:56'95"

Record personali

  • 10.000 metri 27:57'66" a Barakaldo il 10 aprile 1999;
  • Mezza maratona (21,097 km) 1h05'03" a Treviso il 10 settembre 2000, 2º classificato.

Palmarès

Principali vittorie in corse su strada

Campionati nazionali

  • 1997 5.000 metri 14:00'92"
  • 2005 5.000 metri Bressanone 14:03'99"

Presenze in nazionale corsa campestre

  • 1994
    • 25º campionato mondiale junior 67º mondiale junor
  • 1997
    • 40º campionato mondiale Torino 23 marzo 2º italiano
  • 1998
    • 54º campionato mondiale Marrakech (Mar)
  • 1999
    • 11º coppa campioni Lisbona il 31 gennaio
    • 7º campionato mondiale militare Mayport (Usa) Florida il 25 febbraio
    • 36º campionato mondiale cross corto Belfast 27 marzo 3º italiano
    • 51º campionato europeo Velenje (Cro) 12 dicembre
  • 2000
    • 5º coppa campioni San Sebastian (Spa) 30 gennaio
    • 7º campionato mondiale militare Algeri 24 febbraio
    • 42º campionato mondiale Vilamoura (Por) 19 marzo
    • 35º campionato europeo Malmö (Sve) 10 dicembre 3º italiano
  • 2002
    • 33º campionato mondiale cross corto Dublino 24 marzo
  • 2005
    • 33º campionato mondiale cross corto Sant Galmier (Fra) 19 marzo 1º italiano

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Simone Zanon

Collegamenti esterni

  Portale Atletica leggera
  Portale Biografie