Siliciuro di magnesio

Abbozzo
Questa voce sull'argomento composti inorganici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Siliciuro di magnesio
Siliciuro di magnesio in polvere
Siliciuro di magnesio in polvere
Caratteristiche generali
Formula bruta o molecolareMg2Si
Massa molecolare (u)76,6955
Aspettopolvere nera-blu scuro
Numero CAS22831-39-6
Numero EINECS245-254-5
PubChem89858
SMILES
[Mg]=[Si]=[Mg]
Proprietà chimico-fisiche
Densità (g/cm3, in c.s.)1.988
Temperatura di fusione1102 °C
Indicazioni di sicurezza
Simboli di rischio chimico
infiammabile
pericolo
Frasi H261 - EUH014
Consigli P231+232 - 422 [1][2]
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il siliciuro di magnesio è un composto chimico inorganico formato da silicio e magnesio, avente formula Mg2Si. Si presenta come un solido blu-nero che cristallizza nel reticolo cubico a facce centrate con la struttura dell'antifluorite.[3]

Sintesi

Il composto può essere sintetizzando scaldando la silice (SiO2) con del magnesio metallico.

Le due reazioni che hanno luogo sono:

SiO2 + 2 Mg → 2 MgO + Si
Si + 2 Mg → Mg2Si

La prima reazione può essere saltata se si dispone di silicio puro in polvere, da aggiungere direttamente al magnesio.

Note

  1. ^ Sigma Aldrich; rev. del 18.04.2014
  2. ^ Conservare sotto atmosfera di gas inerte.
  3. ^ (EN) Mg2Si | PVEducation, su www.pveducation.org. URL consultato il 31 ottobre 2022.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Siliciuro di magnesio
  Portale Chimica: il portale della scienza della composizione, delle proprietà e delle trasformazioni della materia