Ruadhan di Lorrha

San Ruadhan di Lorrha
Morte5 aprile 584
Venerato daChiesa cattolica
Ricorrenza15 aprile[1]
Manuale

Ruadhan di Lorrha, chiamato anche Rodan, Ruadan[1] o Ruadán (Leinster, ...[1] – 5 aprile 584[1]), è stato un abate irlandese. È considerato un confessore ed è uno dei dodici apostoli d'Irlanda[1].

Biografia

Ruadhan (il nome è un diminutivo di Ruadh) nacque nel Leinster, in data imprecisata; era imparentato con la famiglia reale del Munster[1]. Studiò sotto la guida di san Finnian di Clonard, e fondò il monastero di Lorrha (vicino a North Tipperary), di cui fu abate, intorno al 545[1].

Secondo una leggenda, denominata "La Maledizione di Tara" (The Cursing of Tara), Ruadhan si recò in ambasciata presso re Dermot di Tara nel 556, maledicendolo per aver violato la santità del suo monastero per rapire il re del Connacht, che si era ivi rifugiato[1].

Morì nel suo monastero nel 584, per cause naturali; la sua mano era conservata come reliquia a Lorrha, ma andò distrutta durante la Riforma protestante[1].

Note

  1. ^ a b c d e f g h i (EN) Saint Ruadhan of Lorrha, su CatholicSaints.Info. URL consultato il 17 gennaio 2012.

Collegamenti esterni

  • (EN) Ruadhan di Lorrha, in Catholic Encyclopedia, Robert Appleton Company. Modifica su Wikidata
  • Ruadhan di Lorrha, su Santi, beati e testimoni, santiebeati.it. Modifica su Wikidata
  • Mauro Bonato, San Ruadhan di Lorra, in Santi, beati e testimoni - Enciclopedia dei santi, santiebeati.it.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 295141496 · CERL cnp02068547 · GND (DE) 1031292578
  Portale Biografie
  Portale Cattolicesimo