Rolands Štrobinders

Abbozzo atleti lettoni
Questa voce sull'argomento atleti lettoni è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Rolands Štrobinders
Rolands Štrobinders nel 2015
Nazionalità Bandiera della Lettonia Lettonia
Altezza 190 cm
Peso 103 kg
Atletica leggera
Specialità Lancio del giavellotto
Società OC Ventspils
Record
Giavellotto 85,07 m (2017)
Carriera
Nazionale
2013-Bandiera della Lettonia Lettonia
Statistiche aggiornate al 28 agosto 2018
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Rolands Štrobinders (Talsi, 14 aprile 1992) è un giavellottista lettone.

Biografia

È figlio di Mārcis Štrobinders, che rappresentò la Lettonia ai Giochi olimpici di Barcellona 1992.

Nel luglio 2017, nella ha stabilito il suo record personale con la misura di 83,42 metri, utile per la qualificazione ai campionati del mondo.[1] Ai mondiali di Londra 2017 non è riuscito ad eguagliare il risultato e si è classificato al 19º posto con la misura di 79,68 metri.

Alla fine dell'estate, in Germania, ha stabilito il suo un nuovo record personale di 85,07 metri.

Progressione

Lancio del giavellotto

Stagione Misura Luogo Data Rank. Mond.
2019 83,15 m Bandiera della Cina Nanchino 21-5-2019
2018 84,80 m Bandiera della Lettonia Ventspils 2-6-2018
2017 85,07 m Bandiera della Germania Bad Köstritz 25-8-2017
2016 81,76 m Bandiera della Lettonia Jelgava 19-6-2016
2015 83,37 m Bandiera della Lettonia Riga 28-5-2015
2014 83,10 m Bandiera della Lettonia Valmiera 18-7-2014
2013 81,68 m Bandiera della Lettonia Liepāja 11-5-2013
2012 81,20 m Bandiera della Lettonia Bauska 11-8-2012
2011 75,71 m Bandiera dell'Estonia Tallinn 23-7-2011
2010 68,88 m Bandiera della Lettonia Ventspils 8-5-2010

Palmarès

Anno Manifestazione Sede Evento Risultato Prestazione Note
2011 Europei juniores Bandiera dell'Estonia Tallinn Lancio del giavellotto 75,71 m
2013 Europei under 23 Bandiera della Finlandia Tampere Lancio del giavellotto 78,71 m
2014 Europei Bandiera della Svizzera Zurigo Lancio del giavellotto 16º (q) 76,16 m
2015 Mondiali Bandiera della Cina Pechino Lancio del giavellotto 19º (q) 79,11 m
2016 Europei Bandiera dei Paesi Bassi Amsterdam Lancio del giavellotto nm (q)
Giochi olimpici Bandiera del Brasile Rio de Janeiro Lancio del giavellotto 28º (q) 77,73 m
2017 Mondiali Bandiera del Regno Unito Londra Lancio del giavellotto 19º (q) 79,68 m
2018 Europei Bandiera della Germania Berlino Lancio del giavellotto 11º 76,59 m
2019 Mondiali Bandiera del Qatar Doha Lancio del giavellotto 17º (q) 81,09 m
2022 Mondiali Bandiera degli Stati Uniti Eugene Lancio del giavellotto 15º (q) 79,39 m
Europei Bandiera della Germania Monaco Lancio del giavellotto 77,10 m
2023 Mondiali Bandiera dell'Ungheria Budapest Lancio del giavellotto 29º (q) 74,46 m

Note

  1. ^ (LV) Rolands Štrobinders Jelgavā - 83,42 m, su athletics.lv. URL consultato il 28 agosto 2018.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Rolands Štrobinders

Collegamenti esterni

  • (EN) Rolands ŠTROBINDERS, su worldathletics.org, World Athletics. Modifica su Wikidata
  • (EN) Rolands Štrobinders, su diamondleague.com, Diamond League. Modifica su Wikidata
  • (EN) Rolands Štrobinders, su trackfield.brinkster.net. Modifica su Wikidata
  • (ENFR) Rolands Štrobinders, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale. Modifica su Wikidata
  • (EN) Rolands Štrobinders, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Rolands Štrobinders, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • (LV) Rolands Štrobinders, su olimpiade.lv, Latvijas Olimpiskā komiteja. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 6319161212116140070009 · GND (DE) 1276448147
  Portale Atletica leggera
  Portale Biografie