Roberto Mieres

Abbozzo piloti di Formula 1
Questa voce sull'argomento piloti di Formula 1 è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Roberto Mieres
Mieres nel 1953
NazionalitàBandiera dell'Argentina Argentina
Automobilismo
Carriera
Carriera in Formula 1
Stagioni1953 - 1955
ScuderieSimca-Gordini, Maserati
Miglior risultato finale8º (1955)
GP disputati17
Giri veloci1
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Roberto Mieres (Mar del Plata, 3 dicembre 1924 – Punta del Este, 26 gennaio 2012) è stato un pilota automobilistico argentino.

Risultati in Formula 1

1953 Scuderia Vettura Punti Pos.
Simca-Gordini T16 Rit Rit 6 0
1954 Scuderia Vettura Punti Pos.
Roberto Mieres[1] Maserati A6GCM[2] Rit Rit Rit 6 Rit 4 Rit 4 6 11º
1955 Scuderia Vettura Punti Pos.
Maserati 250F 5 Rit 5 4 Rit 7 7[3]
Legenda 1º posto 2º posto 3º posto A punti Senza punti/Non class. Grassetto – Pole position
Corsivo – Giro più veloce
Squalificato Ritirato Non partito Non qualificato Solo prove/Terzo pilota

Note

  1. ^ Ad eccezione delle ultime tre corse a cui partecipò per la squadra corse ufficiale Maserati guidando una 250F
  2. ^ Ad eccezione del Gran Premio di Germania in cui corse su una Maserati 250F
  3. ^ Nel Gran Premio del Belgio punteggio dimezzato per guida condivisa con Jean Behra

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Roberto Mieres

Collegamenti esterni

  • (EN) Roberto Mieres, su racing-reference.info, NASCAR Digital Media LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Roberto Mieres, su driverdb.com, DriverDB AB. Modifica su Wikidata
  • (EN) Roberto Mieres, su sailing.org, Federazione Internazionale della Vela. Modifica su Wikidata
  • (ENFR) Roberto Mieres, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale. Modifica su Wikidata
  • (EN) Roberto Mieres, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Roberto Mieres, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Formula 1
  Portale Sport