Roberta Ratzke

Roberta Ratzke
NazionalitàBandiera del Brasile Brasile
Altezza185 cm
Peso68 kg
Pallavolo
RuoloPalleggiatrice
Squadra  ŁKS
Carriera
Giovanili
1999-?  Paraná
?-2005  Paraná Clube
2006  CCM Paraná
Squadre di club
2007-2008  Mackenzie
2008-2010  Pinheiros
2010-2019  Rio de Janeiro
2019-2021  Osasco
2021-  ŁKS
Nazionale
2006-2007Bandiera del Brasile Brasile U-18
2008-2009Bandiera del Brasile Brasile U-20
2015-Bandiera del Brasile Brasile
Palmarès
 Giochi olimpici
ArgentoTokyo 2020
 Campionato mondiale
ArgentoPaesi Bassi e Polonia 2022
 Campionato sudamericano
OroColombia 2015
OroColombia 2017
OroPerù 2019
OroColombia 2021
OroBrasile 2023
 Volleyball Nations League
ArgentoNanchino 2019
ArgentoRimini 2021
ArgentoAnkara 2022
 World Grand Prix
BronzoOmaha 2015
OroBangkok 2016
OroNanchino 2017
 Grand Champions Cup
ArgentoGiappone 2017
Statistiche aggiornate al 17 luglio 2022
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Roberta Silva Ratzke (Curitiba, 28 aprile 1990) è una pallavolista brasiliana, palleggiatrice del ŁKS.

Carriera

Club

La carriera di Roberta Ratzke inizia all'età di nove anni, quando muove i primi passi nella pallavolo nel settore giovanile del Paraná; in seguito veste le maglie di altri due club paranaensi, il Paraná Clube e il CCM Paraná.

Nella stagione 2007-08 debutta da professionista in Superliga col Mackenzie. Nella stagione seguente approda per un biennio al Pinheiros. Approda quindi al Rio de Janeiro nel campionato 2010-11, dove inizia una lunga militanza, vincendo sei scudetti, due edizioni della Coppa del Brasile, tre supercoppe nazionali, otto titoli carioca e quattro campionati sudamericani per club.

Nella stagione 2019-20 difende i colori dell'Osasco, sempre nella massima divisione brasiliana, dove gioca per un biennio e si aggiudica un Campionato Paulista. Nell'annata 2021-22 fa la sua esperienza all'estero, ingaggiata dal ŁKS[1], nella Liga Siatkówki Kobiet polacca vincendo lo scudetto nella stagione 2022-23[2].

Nazionale

Fa parte della nazionale brasiliana Under-18, vincendo la medaglia d'oro al campionato sudamericano 2006, mentre con la nazionale Under-20 vince la medaglia d'oro al campionato sudamericano 2008 e quella di bronzo al campionato mondiale 2009.

Con la selezione universitaria vince la medaglia d'oro alla XXVI Universiade e quella d'argento alla XXVII Universiade, mentre nel 2015 fa il suo esordio in nazionale maggiore, con la quale si aggiudica la medaglia di bronzo al World Grand Prix e quella d'oro al campionato sudamericano dello stesso anno, mentre un anno dopo vince l'oro al World Grand Prix.

Centra ancora un oro al World Grand Prix 2017, e, sempre nel stesso anno, conquista l'oro al campionato sudamericano e l'argento alla Grand Champions Cup. Nel 2019 si aggiudica l'argento alla Volleyball Nations League, in seguito bissato nel 2021, e l'oro al campionato sudamericano.

Nel 2021 conquista la medaglia d'argento ai Giochi della XXXII Olimpiade di Tokyo e quella d'oro al campionato sudamericano; l'anno seguente giunge nuovamente seconda alla Volleyball Nations League[3], oltre che al campionato mondiale[4]. Nel 2023 vince la medaglia d'oro al campionato continentale, premiata come miglior palleggiatrice[5].

Palmarès

Club

  • Bandiera del Brasile Campionato brasiliano: 6
2010-11, 2012-13, 2013-14, 2014-15, 2015-16, 2016-17
2022-23
  • Coppa del Brasile: 2
2016, 2017
  • Bandiera del Brasile Supercoppa brasiliana: 3
2015, 2016, 2017
2010, 2011, 2012, 2013, 2014, 2015, 2017, 2018
  • Campionato Paulista: 1
2021
  • Campionato sudamericano per club: 4
2013, 2015, 2016, 2017

Nazionale (competizioni minori)

Premi individuali

Note

  1. ^ (PL) #NowaWDziupli 2021/2022: Roberta Ratzke, su lkscommerceconlodz.pl, 23 luglio 2021. URL consultato il 24 luglio 2021.
  2. ^ (PL) Roberta Ratzke: Miałyśmy mentalność zwycięzców i to zrobiło różnicę w finale, su tauronliga.pl, 15 maggio 2023. URL consultato il 8 aprile 2024.
  3. ^ (EN) Italy sweep Brazil to triumph as first-time VNL champs, su en.volleyballworld.com, 17 luglio 2022. URL consultato il 18 luglio 2022.
  4. ^ (EN) FIVB Volleyball Women's World Championship Netherlands - Poland 2022 - Final 1-2, su fivb.org, 15 ottobre 2022. URL consultato il 17 ottobre 2022.
  5. ^ (ES) BRASIL, ARGENTINA Y COLOMBIA EN EL PODIO DEL SUDAMERICANO DE RECIFE, su voleysur.org, 24 agosto 2023. URL consultato il 26 agosto 2023.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Roberta Ratzke

Collegamenti esterni

  • (EN) Roberta Ratzke, su cev.eu, CEV. Modifica su Wikidata
  • (EN) Roberta Ratzke, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Roberta Ratzke, su worldgrandprix.2016.fivb.com.
  Portale Biografie
  Portale Pallavolo