Richard Price (scrittore)

Richard Price (The Bronx, 12 ottobre 1949) è uno scrittore, sceneggiatore, produttore cinematografico e attore statunitense.

In veste di sceneggiatore ha collaborato con registi quali Martin Scorsese, Spike Lee e John Singleton, ricevendo nel 1987 una nomination all'Oscar come migliore sceneggiatura non originale per Il colore dei soldi, diretto da Martin Scorsese.[1] Nel 1999 vinse l'American Academy of Arts and Letters per la letteratura.[2]

Biografia

Laureatosi nel 1971 alla Cornell University,[3] Richard Price intraprese un master alla Columbia University[3] e nel 1974, all'età di 24 anni, pubblicò il suo primo romanzo, intitolato The Wanderers, Gioco violento ambientato nel Bronx. Due anni dopo scrisse Bloodbrothers, che adattò per il cinema nel 1978, esordendo così nella sceneggiatura: scrisse infatti il film drammatico Una strada chiamata domani, diretto da Robert Mulligan. L'anno successivo scrisse la sceneggiatura di The Wanderers - I nuovi guerrieri, liberamente tratto dal suo romanzo d'esordio.

Nel 1986 scrisse la sceneggiatura de Il colore dei soldi, diretto da Martin Scorsese, che gli valse l'anno successivo una nomination all'Oscar. Per il regista italoamericano, Price scrisse anche le sceneggiature del videoclip Bad e del mediometraggio Lezioni dal vero, episodio del film collettivo New York Stories.

Nel 1992 Price scrisse il romanzo Clockers, ambientato nel mondo dello spaccio di droga, divenuto nel 1995 una sceneggiatura per un film che doveva inizialmente essere diretto da Scorsese ma che alla fine fu girato dal regista afroamericano Spike Lee.[4] Questi stravolse la sceneggiatura attirandosi le critiche dello scrittore, che alla fine però accettò i cambiamenti.[4]

Nel 2000 Price scrisse la sceneggiatura di Shaft, remake diretto da John Singleton del cult movie Shaft il detective, diretto nel 1971 da Gordon Parks, appartenente alla blaxploitation. Tra il 2004 e il 2008 scrisse cinque episodi della serie televisiva The Wire, che gli valse nel 2007 l'Edgar Allan Poe Awards e il premio del Writers Guild of America.[1]

Nel 2008 Price diede alle stampe La vita facile, romanzo noir ambientato nel Lower East Side.

Opere

  • Gioco violento (The Wanderers) (1974) - Prima edizione italiana: Feltrinelli, giugno 1977
  • Bloodbrothers (1976)
  • Ladies' Man (1978)
  • The Breaks (1983)
  • Clockers (1992)
  • Freedomland (1998)
  • Samaritan (2003)
  • La vita facile (Lush Life) (2008)
  • Balene bianche (Neri Pozza, 2016) (trad. italiana di The Whites, pubblicato da Henry Holt and Company, 2015)

Filmografia

Sceneggiatore

Attore

Videografia

Note

  1. ^ a b Awards for Richard Price, su imdb.com. URL consultato il 17 giugno 2009.
  2. ^ Richard Price writer, su hbo.com. URL consultato il 17 giugno 2009 (archiviato dall'url originale il 29 febbraio 2008).
  3. ^ a b Biography for Richard Price, su imdb.com. URL consultato il 17 giugno 2009.
  4. ^ a b Spike Lee & Kaleem Aftab, Questa è la mia storia e non ne cambio una virgola, Milano, Kowalski Editore, 2005, p. 323, ISBN 88-7496-709-8.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikiquote
  • Collabora a Wikiquote Wikiquote contiene citazioni di o su Richard Price

Collegamenti esterni

  • (EN) Sito ufficiale, su static.macmillan.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Opere di Richard Price, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata
  • (EN) Richard Price, su Goodreads. Modifica su Wikidata
  • Richard Price, su MYmovies.it, Mo-Net Srl. Modifica su Wikidata
  • (EN) Richard Price, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • Intervista di SenzaUnaDestinazione su La vita facile, su senzaunadestinazione.blogspot.com.
  • Intervista, su ilprimoamore.com. URL consultato il 17 giugno 2009 (archiviato dall'url originale il 16 dicembre 2008).
Controllo di autoritàVIAF (EN) 120612902 · ISNI (EN) 0000 0001 1456 2432 · SBN TO0V054301 · Europeana agent/base/84618 · LCCN (EN) n82137049 · GND (DE) 12261089X · BNE (ES) XX955758 (data) · BNF (FR) cb12124285r (data) · J9U (ENHE) 987007273160105171 · NSK (HR) 000258258 · NDL (ENJA) 00453329
  Portale Biografie
  Portale Cinema
  Portale Letteratura