Repubblica di Tripolitania

Repubblica Tripolitana
Repubblica Tripolitana - Localizzazione
Repubblica Tripolitana - Localizzazione
Dati amministrativi
Nome ufficialeﺍلجمهورية الطرابلسية
Lingue parlateberbero, arabo
Capitaleel-Azizia
Dipendente daBandiera dell'Italia Italia
Politica
Forma di governoRepubblica
Nascita16 novembre 1918
Fine1922
Territorio e popolazione
Bacino geograficoNordafrica
Religione e società
Religioni preminentiIslam
Evoluzione storica
Preceduto daBandiera dell'Italia Tripolitania italiana
Succeduto daBandiera dell'Italia Tripolitania italiana
Ora parte diBandiera della Libia Libia
Modifica dati su Wikidata · Manuale

La Repubblica di Tripolitana (in arabo ﺍلجمهورية الطرابلسية?, al-Jumhūriyya al-Tarābulusiyya) fu una repubblica araba che dichiarò nel 1918 l'indipendenza della Tripolitania conquistata dall'Italia.

Storia

La proclamazione della Repubblica Tripolitana nell'autunno del 1918 fu seguita da una dichiarazione formale d'indipendenza presso la Conferenza di pace di Parigi del 1919. Si trattò della prima nominale repubblica indipendente del mondo arabo[1] ma ebbe poco sostegno da parte delle autorità internazionali e si dissolse nel 1922. L'Italia riuscì a ripristinare il proprio pieno controllo sulla Libia entro il 1930.

Note

  1. ^ Libya’s historic divisions foreshadow political complexities in post-Qaddafi era Archiviato il 9 gennaio 2015 in Internet Archive. - By AL ARABIYA

Bibliografia

  • Lisa Anderson, The Tripoli Republic, in: George Joffe and Keith MacLachlan (a cura di), Social and Economic Development of Libya, Wisbeck, Menas Press, 1982
  Portale Nordafrica
  Portale Storia