Real World Records

Abbozzo
Questa voce sull'argomento etichette discografiche britanniche è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Real World Records
Logo
Logo
StatoBandiera del Regno Unito Regno Unito
   Bandiera dell'Inghilterra Inghilterra
Fondazione1989
Fondata daPeter Gabriel
Sede principaleWiltshire
SettoreMusicale
ProdottiMusica etnica, world music
Sito webwww.realworldrecords.com/
Modifica dati su Wikidata · Manuale

La Real World Records è un'etichetta discografica fondata nel 1989 da Peter Gabriel e destinata a promuovere la musica etnica o world music.[1]

Fra i principali artisti pubblicati dalla Real World records sono compresi:Dengue Fever,[2] Big Blue Ball,[3] Nusrat Fateh Ali Khan, Doudou N'diaye Rose, The Blind Boys of Alabama,[4] Afro Celt Sound System, Sheila Chandra, Geoffrey Oryema, Papa Wemba.

Note

  1. ^ Storia e finalità della RWR, su realworldrecords.com (archiviato dall'url originale il 31 gennaio 2009).
  2. ^ Scheda artista sul sito ufficiale, su realworldrecords.com.
  3. ^ Scheda artista sul sito ufficiale, su realworldrecords.com (archiviato dall'url originale il 17 gennaio 2009).
  4. ^ Scheda artista sul sito ufficiale, su realworldrecords.com.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Real World Records

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su realworldrecords.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Real World Records, su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • (EN) Real World Records, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica