Raoul Salan

Raoul Salan
NascitaRoquecourbe, 11 giugno 1899
MorteParigi, 3 luglio 1984
Dati militari
Paese servitoBandiera della Francia Francia
Forza armata Armée de terre
Organisation armée secrète
Anni di servizio1917 - 1960
GradoGenerale d'armata
GuerrePrima guerra mondiale
Seconda guerra mondiale
Guerra d'Indocina
Guerra d'Algeria
BattaglieColpo di Stato di Algeri del 1961
Comandante diCorpo di spedizione francese in Estremo Oriente
Forze francesi in Algeria
14ª Divisione di fanteria
6º Reggimento senegalese schermagliatori
DecorazioniLegion d'onore
voci di militari presenti su Wikipedia
Manuale

Raoul Salan (Roquecourbe, 11 giugno 1899 – Parigi, 3 luglio 1984) è stato un generale francese.

Biografia

Trascorse la prima parte della sua carriera militare in Indocina, si batté durante la seconda guerra mondiale tra le forze della Francia Libera, facendo parte dell'Armata di Maxime Weygand in Africa settentrionale e poi di quella di Jean de Lattre de Tassigny, al comando della 14ª divisione di fanteria.

Fu comandante in capo delle truppe francesi prima in Indocina (1952), poi in Algeria (1956-1960). Fu anche, per un breve periodo, governatore militare di Parigi (1959-1960). Si oppose alla politica gollista tendente a creare le condizioni per la pace e l'indipendenza in Algeria, per cui fu esonerato dall'incarico e collocato a riposo (1960).

Tornato in Algeria da privato cittadino, fu organizzatore e capo dell'Organisation armée secrète (OAS), e l'ispiratore di oltre duemila attentati terroristici che provocarono la morte ed il ferimento di migliaia di persone, francesi ed algerini. In pubblico soleva ripetere che "L'OAS colpisce quando vuole, dove vuole, se vuole e perché vuole!".

Catturato sotto mentite spoglie dalla polizia francese per aver partecipato al Putsch dei generali (22 aprile 1961), organizzato con i generali Maurice Challe, Jouhaud e Zeller, fu processato. Fin dall'inizio del processo Salan rivendicò orgogliosamente la propria responsabilità. Alla domanda di declinare le proprie generalità Salan rispose:

«Raoul-Albin-Louis Salan, ex generale d'armata delle truppe coloniali, medaglia militare, gran croce della Legion d'onore, ventiquattro volte citato all'ordine di guerra, grande invalido di guerra, nato il 10 giugno 1899 a Roquecourbe nel Tarn. Io sono il capo dell'organizzazione detta OAS. La mia responsabilità è dunque intera, la rivendico dal momento che non intendo mutare una condotta che fu la mia per quarantadue anni di comando. Io non sono il capo di una banda criminale, ma un generale francese che rappresenta un'armata vittoriosa e non un'armata sconfitta.»

(Raoul Salan[1])

Il 23 maggio 1962, condannato dall'Alto Tribunale militare di Parigi alla pena all'ergastolo, si salvò dalla fucilazione solo grazie alle attenuanti riconosciutegli. La sentenza irritò il presidente De Gaulle, che dirà in privato: «hanno fatto il processo non di Salan, ma di De Gaulle». Il presidente sciolse poi il tribunale militare.

Entrato in carcere nel 1962, ne uscì nel 1968 in seguito ad un'amnistia decretata da De Gaulle. Ottenne nel 1982 il reintegro onorifico nell'esercito. Scomparve nel 1984, all'età di 85 anni[2].

Carl Schmitt scrisse di lui nel saggio Teoria del Partigiano.

Onorificenze

Onorificenze francesi e coloniali

Médaille militaire - nastrino per uniforme ordinaria
— 6 giugno 1946
Croix de guerre 1914–1918 - nastrino per uniforme ordinaria
Croix de guerre 1914–1918
Croix de guerre 1939-1945 - nastrino per uniforme ordinaria
Croix de guerre 1939-1945
Croix de guerre des théâtres d'opérations extérieurs - nastrino per uniforme ordinaria
Croix de guerre des théâtres d'opérations extérieurs
Croix de la valeur militaire - nastrino per uniforme ordinaria
Croix de la valeur militaire
Cavaliere di gran croce dell'Ordine del merito civile taï - nastrino per uniforme ordinaria
Cavaliere di gran croce dell'Ordine del merito civile taï
immagine del nastrino non ancora presente
Cavaliere di gran croce dell'Ordine della Stella delle Comore
Medaglia interalleata della vittoria - nastrino per uniforme ordinaria
Medaglia interalleata della vittoria
Insigne des blessés militaires - nastrino per uniforme ordinaria
Insigne des blessés militaires
Médaille commémorative de la campagne d'Indochine - nastrino per uniforme ordinaria
Médaille commémorative de la campagne d'Indochine
Médaille commémorative des opérations de sécurité et de maintien de l'ordre en Afrique du Nord con barretta "ALGÉRIE" - nastrino per uniforme ordinaria
Médaille commémorative des opérations de sécurité et de maintien de l'ordre en Afrique du Nord con barretta "ALGÉRIE"

Onorificenze straniere

Distinguished Service Cross (Stati Uniti d'America) - nastrino per uniforme ordinaria
Distinguished Service Cross (Stati Uniti d'America)

Note

  1. ^ Domenico Quirico, p. 202
  2. ^ Salan, l'OAS e i giorni della rivolta

Bibliografia

Tomba.
  • B. Palmiro Boschesi, Il chi è della Seconda Guerra Mondiale, vol. 2, Milano, Mondadori, 1975, p. 156, SBN IT\ICCU\TO0\0604602.
  • Domenico Quirico, Gli ultimi, la magnifica storia dei vinti, Padova, Neri Pozza, 2013, p. 199-218.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Raoul Salan

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 4145857762623020631 · ISNI (EN) 0000 0001 2276 3509 · LCCN (EN) n90000216 · GND (DE) 119020661 · BNE (ES) XX1428842 (data) · BNF (FR) cb11941015z (data) · J9U (ENHE) 987007458392005171
  Portale Biografie
  Portale Guerra
  Portale Storia