Pratiglione

Pratiglione
comune
Pratiglione – Stemma
Pratiglione – Bandiera
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
Regione Piemonte
Città metropolitana Torino
Amministrazione
SindacoGiovanni Domenico Trucano (lista civica) dal 27-5-2019
Territorio
Coordinate45°21′09.91″N 7°35′45.65″E45°21′09.91″N, 7°35′45.65″E (Pratiglione)
Altitudine611 m s.l.m.
Superficie7,88 km²
Abitanti463[1] (30-6-2023)
Densità58,76 ab./km²
Comuni confinantiCanischio, Corio, Forno Canavese, Prascorsano, Rivara, Sparone, Valperga
Altre informazioni
Cod. postale10080
Prefisso0124
Fuso orarioUTC+1
Codice ISTAT001207
Cod. catastaleG997
TargaTO
Cl. sismicazona 3 (sismicità bassa)[2]
Cl. climaticazona F, 3 270 GG[3]
Nome abitantipratiglionesi
Patronosan Nicola
Giorno festivo6 dicembre
Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
Pratiglione
Pratiglione
Pratiglione – Mappa
Pratiglione – Mappa
Localizzazione del comune di Pratiglione nella città metropolitana di Torino.
Sito istituzionale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Pratiglione (Prajon in piemontese) è un comune italiano di 463 abitanti della città metropolitana di Torino in Piemonte.

È situato nel Canavese, a nord del capoluogo piemontese.

Storia

Simboli

«Stemma d'azzurro, al leone d'oro, lampassato di rosso e con la zampa posteriore sinistra poggiata su una campagna al naturale. Ornamenti esteriori di Comune.»

(Delibera del Consiglio Comunale n. 110 del 28 febbraio 1969[4])

Lo stemma è un'arma parlante e richiama l'antico nome di Prata Leonis riportato nell'atto di donazione del paese all'abbazia benedettina di Fruttuaria del 1014 da parte dell'imperatore Enrico II.[5][6]

Monumenti e luoghi di interesse

Società

Evoluzione demografica

Abitanti censiti[7]


Pratiglione è il paese di origine del chitarrista statunitense dei Rage Against the Machine Tom Morello, il cui trisavolo (dal lato materno) era da qui emigrato a metà '800 negli Stati Uniti: il 23 luglio 2023, Morello è stato insignito con cerimonia ufficiale della cittadinanza onoraria e delle chiavi della città[8][9], dove risiedono tutt'oggi alcuni suoi parenti, e ha disvelato un monumento a sé dedicato.

Amministrazione

Di seguito è presentata una tabella relativa alle amministrazioni che si sono succedute in questo comune.

Periodo Primo cittadino Partito Carica Note
23 maggio 1985 17 maggio 1990 Riccardo Genisio Democrazia Cristiana Sindaco [10]
17 maggio 1990 24 aprile 1995 Riccardo Genisio Partito Socialista Italiano Sindaco [10]
24 aprile 1995 14 giugno 1999 Livio Bellino - Sindaco [10]
14 giugno 1999 14 giugno 2004 Livio Bellino centro-sinistra Sindaco [10]
14 giugno 2004 7 giugno 2009 Angelo Coppo lista civica Sindaco [10]
8 giugno 2009 26 maggio 2014 Alessandro Giacomo Gaudio lista civica Sindaco [10]
26 maggio 2014 27 maggio 2019 Alessandro Giacomo Gaudio lista civica Colomba e ramoscello d'ulivo Sindaco [10]
27 maggio 2019 in carica Giovanni Domenico Trucano lista civica Cittadini di Pratiglione Sindaco [10]

Altre informazioni amministrative

Il comune di Pratiglione ha fatto parte della Comunità Montana Alto Canavese.

Sport

Pratiglione ha una squadra di calcio a 5 che milita nel campionato di Serie C2 piemontese.

Note

  1. ^ Bilancio demografico mensile anno 2023 (dati provvisori), su demo.istat.it, ISTAT.
  2. ^ Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
  3. ^ Tabella dei gradi/giorno dei Comuni italiani raggruppati per Regione e Provincia (PDF), in Legge 26 agosto 1993, n. 412, allegato A, Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, 1º marzo 2011, p. 151. URL consultato il 25 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2017).
  4. ^ Comune di Pratiglione, Art. 3 Gonfalone e stemma, su Statuto, comune.pratiglione.to.it. URL consultato il 6 dicembre 2021.
  5. ^ Comune di Pratiglione, Storia, su comune.pratiglione.to.it. URL consultato il 6 dicembre 2021.
  6. ^ Pratiglione, su araldicacivica.it. URL consultato il 6 dicembre 2021.
  7. ^ Statistiche I.Stat - ISTAT;  URL consultato in data 28-12-2012.
  8. ^ La rock star del Canavese, Tom Morello è cittadino onorario di Pratiglione, su La Stampa, 24 luglio 2023. URL consultato il 27 luglio 2023.
  9. ^ Tom Morello ha ricevuto la cittadinanza italiana: "Mi hanno dato le chiavi della città!". Guarda le foto, su www.virginradio.it. URL consultato il 27 luglio 2023.
  10. ^ a b c d e f g h http://amministratori.interno.it/

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Pratiglione

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su comune.pratiglione.to.it. Modifica su Wikidata
  Portale Piemonte: accedi alle voci di Wikipedia che parlano del Piemonte