Ponte sull'Oyapock

Ponte sull'Oyapock
Localizzazione
StatoBandiera della Francia Francia
Bandiera del Brasile Brasile
CittàSaint-Georges-de-l'Oyapock
Oiapoque
AttraversaOyapock
Coordinate3°51′25″N 51°49′32″W3°51′25″N, 51°49′32″W
Dati tecnici
TipoPonte strallato
Materialeacciaio e cemento armato
Lunghezza378 m
Luce max.245 m
Altezza83 m
Realizzazione
ProgettistaMario de Miranda
Costruzione2009-2011
Mappa di localizzazione
Map
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il Ponte sull'Oyapock (in francese Pont sur l'Oyapock, in portoghese Ponte sobre o Rio Oiapoque) è un ponte strallato che collega la località di Saint-Georges-de-l'Oyapock, nella Guyana francese, con il comune di Oiapoque nel Amapá in Brasile.

Il progetto risale al 1997, poi il presidente francese Nicolas Sarkozy e quello brasiliano Luiz Inácio Lula da Silva il 14 febbraio 2008 diedero inizio alla costruzione del ponte.

La costruzione del ponte si è conclusa nell'agosto del 2011, ma la sua inaugurazione è stata subordinata alla conclusione di alcuni lavori sul lato brasiliano e dalla volontà franco-brasiliana di stabilire la data di inaugurazione dopo che sarà stato fissato dalla Francia e dal Brasile il flusso migratorio legale consentito.

Il ponte è stato inaugurato il 18 marzo 2017 in presenza del prefetto della Guyana francese Martin Jaeger e del governatore dell'Amapà Waldez Goes4. Dal 20 marzo 2017 il ponte è aperto alla circolazione.

Il ponte costituisce prima frontiera franco-brasiliana su un confine terrestre,[1] facendo in modo che si possa andare per strada asfaltata da Caienna (Guyana francese) a Macapá (Brasile) evitando così di prendere il traghetto tra la sponda francese e quella brasiliana del fiume.

Infrastruttura
Bandiera del Brasile BR-156 - Rodovia federal BR-156 -> Laranjal do Jari
Bandiera della Francia RN2 - Route Nationale 2 -> Cayenne

Galleria d'immagini

  • Vista del lato francese
    Vista del lato francese
  • Dogana franco-brasiliana
    Dogana franco-brasiliana
Carta della strada che unisce Caienna (Guyana francese) a Macapá (Brasile) attraverso il Ponte sull'Oyapock.

Note

  1. ^ Reunião sobre Questões Migratórias Brasil-França, su jornal.us. URL consultato il 5 maggio 2012 (archiviato dall'url originale l'8 giugno 2012).

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su ponte sull'Oyapock

Collegamenti esterni

  • Film virtuel de la maquette du pont, sul sito della Direction de l'environnement, de l'aménagement et du logement de Guyane
  • France-Brésil : un pont géopolitique, su diploweb.com.
  • Le syndrome du pont sur l'Oyapock, su diacritiques.blogspot.com.
  Portale Brasile
  Portale Francia