Philippe Bérot

Philippe Bérot
Dati biografici
PaeseBandiera della Francia Francia
Altezza175 cm
Peso78 kg
Rugby a 15
RuoloUtility back
Ritirato2000
Carriera
Attività di club[1]
1983-1992  Agen
1992-2000  Auch
Attività da giocatore internazionale
1986-1989Bandiera della Francia Francia19 (159)
Attività da allenatore
2000-2002  Auch
2002-2006  CastresAll. 3/4
2006-2007  Mont-de-Marsan
2008-2012  Tarbes
2012-Bandiera dell'Italia ItaliaAll. 3/4

1. A partire dalla stagione 1995-96 le statistiche di club si riferiscono ai soli campionati maggiori professionistici di Lega
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito
Statistiche aggiornate al 21 gennaio 2012
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Philippe Patrice Bérot-Lite (Tarbes, 29 gennaio 1965) è un ex rugbista a 15 e allenatore di rugby a 15 francese, dal 2012 tecnico dei tre quarti della Nazionale italiana come assistente di Jacques Brunel.

Biografia

Cresciuto a Lannemezan negli Alti Pirenei, fu lì che Bérot iniziò a muovere i primi passi rugbistici; nel 1983 fu chiamato all'Agen, con il quale, già alla sua prima stagione, giunse alla finale per il titolo; vi giunse in altre tre occasioni (1986, 1988 e 1990), vincendo la finale del 1988.

Esordì in Nazionale nel 1986 contro la Romania e disputò i Cinque Nazioni 1987, 1988 e 1989, vincendoli tutti e tre, il primo con il Grande Slam, il secondo in condominio con il Galles e il terzo in solitaria.

Dopo l'Agen militò nell'Auch, club del quale divenne poi, nel 2000, allenatore. Nel 2002 guidò il pacchetto di tre-quarti del Castres fino al 2006. Dopo una stagione al Mont-de-Marsan, nel febbraio 2008 fu chiamato ad allenare il Tarbes[1], club nel quale è rimasto fino a tutta la stagione sportiva 2011-12.

Il 19 maggio 2012 la Federazione Italiana Rugby ha ingaggiato Bérot come assistente del C.T. Jacques Brunel; il ruolo assegnatogli è quello di allenatore dei tre quarti della Nazionale italiana[2].

Palmarès

Note

  1. ^ (FR) Philippe Bérot à Tarbes [collegamento interrotto], in Eurosport, 8 febbraio 2008. URL consultato il 20 maggio 2009.
  2. ^ (FR) Rugby/Italie - Bérot nouvel entraîneur des trois-quarts [collegamento interrotto], in Le Monde, 19 maggio 2012. URL consultato il 20 maggio 2012.

Collegamenti esterni

  • (FR) Statistiche di Philippe Bérot, su ffr.fr, FFR. Modifica su Wikidata
  • (EN) Statistiche internazionali di Philippe Bérot, su espn.co.uk, ESPN Sports Media Ltd. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Rugby