Periklīs Iakōvakīs

Periklīs Iakōvakīs
NazionalitàBandiera della Grecia Grecia
Atletica leggera
SpecialitàOstacoli
Carriera
Nazionale
Bandiera della Grecia Grecia
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Mondiali 0 0 1
Europei 1 0 0
Giochi del Mediterraneo 0 0 1

Vedi maggiori dettagli

 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Periklīs Iakōvakīs (in greco: Περικλής Ιακωβάκης; Patrasso, 24 marzo 1979) è un ostacolista greco.

Biografia

Ai campionati del mondo di atletica leggera 2003 vinse la medaglia di bronzo nei 400 metri ostacoli, dietro a Félix Sánchez (medaglia d'oro) e Joey Woody (medaglia d'argento). Ai Campionati europei di atletica leggera 2006 vinse la competizione nella specialità dei 400 ostacoli. Partecipò anche ai Giochi della XXIX Olimpiade arrivando in finale ma giungendovi in ultima posizione con un tempo di 49"96.

Palmarès

Anno Manifestazione Sede Evento Risultato Misura Note
2003 Mondiali Bandiera della Francia Parigi 400 m hs   Bronzo 48"24
2006 Europei Bandiera della Svezia Göteborg 400 m hs   Oro 48"46
2007 Mondiali Bandiera del Giappone Osaka 400 m hs 49"25
4×400 m Batteria 3'05"65
2008 Giochi olimpici Bandiera della Cina Pechino 400 m hs 49"96
2009 Mondiali Bandiera della Germania Berlino 400 m hs 48"42 Miglior prestazione personale stagionale
2010 Europei Bandiera della Spagna Barcellona 400 m hs 49"38
2012 Europei Bandiera della Finlandia Helsinki 400 m hs 50"57
Giochi olimpici Bandiera del Regno Unito Londra 400 m hs Batteria 50"27
2013 Giochi del Mediterraneo Bandiera della Turchia Mersin 4×400 m   Bronzo 3'07"36

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Periklis Iakovakis

Collegamenti esterni

  • (EN) Periklis IAKOVAKIS, su worldathletics.org, World Athletics. Modifica su Wikidata
  • (EN) Periklīs Iakōvakīs, su trackfield.brinkster.net. Modifica su Wikidata
  • (EN) Periklīs Iakōvakīs, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Periklīs Iakōvakīs, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  Portale Atletica leggera
  Portale Biografie