Parco nazionale Purnululu

Abbozzo patrimoni dell'umanità
Questa voce sull'argomento patrimoni dell'umanità è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Parco nazionale Purnululu
Purnululu National Park
Tipo di areaParco nazionale
Codice WDPA126839
Class. internaz.Categoria IUCN II: parco nazionale
StatoBandiera dell'Australia Australia
Stato federatoAustralia Occidentale
Superficie a terra2397.0 km²
Provvedimenti istitutivi1987
Mappa di localizzazione
Mappa di localizzazione: Australia
Parco nazionale Purnululu
Parco nazionale Purnululu
Sito istituzionale
Modifica dati su Wikidata · Manuale
Coordinate: 17°26′55.64″S 128°32′45.8″E / 17.448789°S 128.546055°E-17.448789; 128.546055
 Bene protetto dall'UNESCO
Parco nazionale Purnululu
 Patrimonio dell'umanità
TipoNaturali
Criterio(vii) (viii)
PericoloNon in pericolo
Riconosciuto dal2003
Scheda UNESCO(EN) Purnululu National Park
(FR) Parc national de Purnululu
Manuale

Il parco nazionale Purnululu è un'area naturale protetta dello Stato dell'Australia Occidentale[1], a 2.054 chilometri a nordest di Perth. Le città più vicine sono Kununurra a nord e Halls Creek a sud. L'accesso stradale è utilizzabile solo nella stagione secca e solo mediante l'utilizzo di fuoristrada, mentre l'accesso con elicotteri o aerei è più facile.

Il parco nazionale Purnululu, che si estende su quasi 2.400 chilometri quadrati, nel 2003 è stato inserito nell'elenco dei patrimoni dell'umanità dell'UNESCO.

Palme in uno dei numerosi canyon del Parco

Purnululu è il nome dato alle formazioni d'arenaria di Bungle Bungle Range dagli aborigeni Kija. Il nome significa appunto "arenaria" nella loro lingua. Il parco è famoso proprio per queste formazioni, che hanno colori che possono andare dal grigio all'arancione. Queste differenze sono dovute al contenuto d'argilla e alla porosità degli strati d'arenaria: l'arancione corrisponde a composti di ossidi di ferro che si sono seccati troppo velocemente per permettere la moltiplicazione dei cianobatteri, mentre il grigio è composto di cianobatteri che crescono sulla superficie di strati d'arenaria dove si accumula l'umidità.

L'origine del paesaggio

Le particolari formazioni rocciose del parco di Purnululu, a forma di alveare, sono formati di arenaria e conglomerati (rocce composte principalmente di ciottoli e sassi e cementate insieme da materiale più fine). Queste formazioni sedimentarie si depositarono nel Bacino di Ord fra 375 e 350 milioni di anni fa, nel Devoniano, quando l'attività delle faglie stava modificando profondamente il paesaggio. Dopo questi eventi, la pioggia ha fatto il resto, erodendo le superfici più tenere.

Note

  1. ^ (EN) Purnululu National Park, in World Database on Protected Areas. URL consultato il 5 dicembre 2015.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su parco nazionale Purnululu

Collegamenti esterni

  • Home page del Purnululu National Park, su calm.wa.gov.au.
  • Pagina del sito dell'UNESCO sul Purnululu National Park, su whc.unesco.org.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 315527592
  Portale Australia
  Portale Ecologia e ambiente
  Portale Patrimoni dell'umanità