Ol'ga Bondarenko

Abbozzo atleti sovietici
Questa voce sull'argomento atleti sovietici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Ol'ga Bondarenko
NazionalitàBandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica
Altezza154 cm
Peso42 kg
Atletica leggera
SpecialitàMezzofondo
SocietàSKA Volgograd
Record
3000 m 8'33"99 (1986)
3000 m 8'42"3 (indoor - 1986)
5000 m 14'55"76 (1985)
10000 m 30'57"21 (1986)
Carriera
Nazionale
1985-1991Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica
1992Bandiera della Squadra Unificata Squadra Unificata
Palmarès
Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica
Competizione Ori Argenti Bronzi
Giochi olimpici 1 0 0
Mondiali indoor 0 1 0
Mondiali di cross 1 1 1
Europei 1 1 0
Europei indoor 0 1 0

Vedi maggiori dettagli

 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Ol'ga Petrovna Bondarenko, nata Krentser (in russo Ольга Петровна Бондаренко?; Slavgorod, 2 giugno 1960), è un'ex mezzofondista sovietica, campionessa olimpica dei 10000 metri piani a Seul 1988.

Palmarès

Anno Manifestazione Sede Evento Risultato Prestazione Note
In rappresentanza dell'Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica
1985 Mondiali di cross Bandiera del Portogallo Lisbona Corsa seniores 15'40"
Europei indoor Bandiera della Grecia Il Pireo 3000 m piani   Argento 8'58"03
1986 Europei Bandiera della Germania Ovest Stoccarda 3000 m piani   Oro 8'33"99
10000 m piani   Argento 30'57"21 Miglior prestazione personale
1987 Mondiali di cross Bandiera della Polonia Varsavia Corsa seniores 13ª 17'20"
Mondiali indoor Bandiera degli Stati Uniti Indianapolis 3000 m piani   Argento 8'47"08
Mondiali Bandiera dell'Italia Roma 3000 m piani Finale dnf
10000 m piani 31'18"38 Miglior prestazione personale stagionale
1988 Mondiali di cross Bandiera della Nuova Zelanda Auckland Corsa seniores 20ª 19'58"
Giochi olimpici Bandiera della Corea del Sud Seul 10000 m piani   Oro 31'05"21 Record olimpico
In rappresentanza della Bandiera della Squadra Unificata Squadra Unificata
1992 Giochi olimpici Bandiera della Spagna Barcellona 10000 m piani Semifinale dnf

Altre competizioni internazionali

1987

Collegamenti esterni

  • (EN) Olga BONDARENKO, su worldathletics.org, World Athletics. Modifica su Wikidata
  • (EN) Ol'ga Bondarenko, su trackfield.brinkster.net. Modifica su Wikidata
  • (ENFR) Ol'ga Bondarenko, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale. Modifica su Wikidata
  • (EN) Ol'ga Bondarenko, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Ol'ga Bondarenko, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  Portale Atletica leggera
  Portale Biografie