Nitrato di magnesio

Abbozzo
Questa voce sull'argomento sali è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Nitrato di magnesio
Modello 3D della molecola
Modello 3D della molecola
Nome IUPAC
Nitrato di magnesio
Caratteristiche generali
Formula bruta o molecolareMg(NO3)2 (anidro)

Mg(NO3)2 · 2H2O (diidrato)
Mg(NO3)2 · 6H2O (esaidrato)

Massa molecolare (u)148.30 g/mol (anidro)

184.33 g/mol (diidrato)
256.41 g/mol (esaidrato)

Aspettosolido bianco cristallino
Numero CAS10377-60-3 (anidro)
15750-45-5 (diidrato)

13446-18-9 (esaidrato)

Numero EINECS233-826-7
PubChem25212
SMILES
[N+](=O)([O-])[O-].[N+](=O)([O-])[O-].[Mg+2]
Proprietà chimico-fisiche
Densità (g/cm3, in c.s.)2.3 g/cm3 (anidro)

2.0256 g/cm3 (diidrato)
1.464 g/cm3 (esaidrato)

Indice di rifrazione1.34 (esaidrato)
Solubilità in acqua125 g/100 mL
Temperatura di fusione129 °C (diidrato)

88.9 °C (esaidrato)

Indicazioni di sicurezza
Simboli di rischio chimico
Irritante
Frasi RR8, R36, R37, R38
Frasi SS17, S26, S36
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il nitrato di magnesio è un sale igroscopico. È facilmente solubile sia in acqua che in etanolo. Può esistere in tre forme differenti: come anidro, come diidrato e come esaidrato. Viene usato come fertilizzante. Si presenta naturalmente solo nelle miniere e nelle caverne come nitromagnesite (forma di esaidrato).[1]

Sintesi

Il nitrato di magnesio può essere ottenuto in molti modi, i più comuni dei quali sono la reazione di ossidoriduzione tra acido nitrico e magnesio metallico,

2 HNO 3 + Mg Mg ( NO 3 ) 2 + H 2 {\displaystyle {\ce {2HNO3 + Mg -> Mg(NO3)2 + H2}}}

la reazione tra acido nitrico e ossido di magnesio

2 HNO 3 + MgO Mg ( NO 3 ) 2 + H 2 O {\displaystyle {\ce {2HNO3 + MgO -> Mg(NO3)2 + H2O}}}

e la reazione tra idrossido di magnesio e nitrato di ammonio

Mg ( OH ) 2 + 2 NH 4 NO 3 Mg ( NO 3 ) 2 + 2 NH 3 + 2 H 2 O {\displaystyle {\ce {Mg(OH)2 + 2NH4NO3 -> Mg(NO3)2 + 2NH3 + 2H2O}}}

Reattività

Il nitrato di magnesio anidro in ambiente umido si converte velocemente nell'esaidrato corrispondente di formula Mg(NO3)2 · 6H2O. Il nitrato di magnesio esaidrato se portato alla temperatura di 330 °C non fonde, bensì va incontro a decomposizione:

2Mg(NO3)2Δ→ 2MgO + 4NO2 + O2

Note

  1. ^ Mindat, http://www.mindat.org/min-2920.html

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Nitrato di magnesio
  Portale Agricoltura
  Portale Chimica