Nastri d'argento 2023

La 78ª edizione dei Nastri d'argento si sono svolti il 20 giugno 2023 presso il MAXXI - Museo nazionale delle arti del XXI secolo di Roma. Le candidature sono state annunciate il 1º giugno 2023. L'evento è stato presentato dalla giornalista e conduttrice televisiva Francesca Fialdini[1].

I Nastri d'argento - Grandi Serie si sono tenuti il 17 giugno 2023 presso il Teatro di corte di Palazzo Reale di Napoli. Le candidature sono state annunciate il 12 maggio 2023.

Cinema

I vincitori sono indicati in grassetto, a seguire gli altri candidati.[2]

Premi speciali

Nastro d'argento dell'anno

Il "cameo" dell'anno

Premio Graziella Bonacchi

Premio Fondazione Claudio Nobis

Premio Persol al personaggio dell'anno

Premio Wella per l'immagine

Premio Nuovo Imaie

Premio HamiltonBehind the camera- Nastri d'Argento

Premio Manfredi

Premio Pinko

Nastri d'argento - Grandi Serie

I vincitori sono indicati in grassetto, a seguire gli altri candidati.

Miglior serie TV

Miglior serie TV - Crime

Miglior serie TV - Dramedy

Miglior serie TV - Commedia

Miglior Docuserie

Miglior film TV

Miglior attrice protagonista

Miglior attore protagonista

Miglior attore non protagonista

Miglior attrice non protagonista

Serie TV dell'anno

  • Mare fuori - Terza stagione

Premi Speciali

Nastro della legalità - Serie

Nastro d'argento Speciale - Cameo

Nastro d'argento Speciale - Direzione artistica

Nastro d'argento Speciale - Per un'icona amata dal pubblico

Nastro d'argento Speciale - Per i 30 anni di successi

Nastro d'argento Speciale

Premio Nuovo Imaie 2023

  • Francesco Arca e Mario di Leva - Resta con me

Premio Fondazione Claudio Nobis

Premio Persol - Giovane Promessa

Premio Pianegonda - Per la classe e lo stile

Premio Campo Marzio - Per la sceneggiatura

Premio per l'immagine - Wella Professionals

Corti d'Argento

Finzione

  • Calcutta 8:40 AM, regia di Adriano Valerio
  • Battima, regia di Federico Demattè
  • Il Barbiere Complottista, regia di Valerio Ferrara
  • La Fornace, regia di Daniele Ciprì
  • Le Variabili Dipendenti, regia di Lorenzo Tardella

Animazione

  • A guerra finita, In quanto a noi, regia di Simone Massi
  • Caramelle, regia di Matteo Panebarco
  • Clair De Lune, regia di Diego Zucconi e Fabio Bozzetto
  • Fantasma, regia di Donato Sansone
  • When You Wish Upon A Star, regia di Domenico Modafferi

Nastro speciale

Menzione speciale

  • Ughetto Forno, Il partigiano bambino, regia di Fabio Vasco

Miglior esordio alla regia

Migliori interpretazioni

Note

  1. ^ Sky TG24, Nastri d'Argento 2023, il red carpet e la premiazione. FOTO, su tg24.sky.it, 21 giugno 2023. URL consultato il 29 giugno 2023.
  2. ^ Nastri D'Argento: Bellocchio sbanca con "Rapito", 7 premi tra cui miglior film, su rainews.it, 20 giugno 2023. URL consultato il 22 giugno 2023.
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema