Morganite

Abbozzo mineralogia
Questa voce sull'argomento mineralogia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Morganite

La morganite è una varietà del berillo, di un colore rosa delicato, più o meno intenso. Il nome "Morganite" (che in origine si definiva semplicemente berillo rosa) le venne dato dal mineralogista statunitense George Frederick Kunz in onore del banchiere di New York John Pierpont Morgan, noto collezionista. Il berillo rosa deve la sua colorazione alla presenza di minime tracce di manganese, spesso associate ad impurità di cesio e di rubidio. I principali giacimenti si trovano in Madagascar, dove la pietra fu scoperta nel 1911, e in Brasile.

Bibliografia

Gavin Linsell, Die Welt der Edelsteine, voce morganite (Juwelo GmbH Ed., Berlin, 2014).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Morganite

Collegamenti esterni

  • (EN) morganite, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
  Portale Mineralogia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mineralogia