Minerva trattiene Achille dall'uccidere Agamennone

Minerva trattiene Achille dall'uccidere Agamennone
AutoreGiambattista Tiepolo
Data1757
Tecnicaaffresco
UbicazioneVilla Valmarana ai Nani, Vicenza

Minerva trattiene Achille dall'uccidere Agamennone è un affresco eseguito da Giambattista Tiepolo, nella Sala dell'Iliade di Villa Valmarana ai Nani.

Descrizione

Fa parte di una serie di tre dipinti su muro, in cui vengono rappresentati altrettanti episodi relativi al primo libro del poema omerico sulla Guerra di Troia. Nella scena Achille, irato per la perdita della schiava Briseide, si scaglia contro Agamennone, capo degli Achei, che si ritrae, proteggendosi con il mantello. Achille sta sguainando la spada per uccidere il re, ma è trattenuto per i capelli dalla dea Atena sopraggiunta, invisibile a tutti tranne che all'eroe, che lo calma. Assistono attoniti alla scena i capi dell'esercito greco.

Bibliografia

  • Liliana Balzaretti, Ville Venete, 1965
  • Renato Cevese, Ville della provincia di Vicenza, 1982
  • Francesca D'Arcais, Franca Zava Boccazzi, Giuseppe Pavanello, Gli affreschi nelle Ville Venete dal Seicento all'Ottocento, 1978
  • Francesco Monicelli e Cesare Gerolimetto, Ville Venete, Civiltà di Villa nel Dominio di Terraferma, Arsenale Editore 2003

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Minerva trattiene Achille dall'uccidere Agamennone
  Portale Arte
  Portale Pittura