Max Friedländer

Max Jakob Friedländer (Berlino, 5 luglio 1867 – Amsterdam, 11 ottobre 1958) è stato uno storico dell'arte tedesco, considerato uno dei più importanti studiosi di pittura fiamminga dei secoli XV e XVI.

La sua produzione scientifica, nonostante il lungo tempo trascorso dalla sua pubblicazione, è considerata ancora oggi un punto di riferimento imprescindibile per lo studio della primitiva pittura nederlandese.

La sua opera principale è Die altniederländische Malerei (1924-1937), mai tradotta in italiano, che, con Early Netherlandish Painting (1953) di Erwin Panofsky – opera anch'essa non tradotta in italiano –, costituisce una pietra miliare della letteratura storico-artistica sulla pittura fiamminga.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Max Friedländer

Collegamenti esterni

  • (EN) Max Friedländer, su Dictionary of Art Historians, Lee Sorensen. Modifica su Wikidata
  • (EN) Opere di Max Friedländer, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 56620139 · ISNI (EN) 0000 0001 1027 2593 · SBN PALV016338 · BAV 495/86080 · ULAN (EN) 500064435 · LCCN (EN) n82143205 · GND (DE) 118693441 · BNE (ES) XX1274974 (data) · BNF (FR) cb120075146 (data) · J9U (ENHE) 987007261461405171 · NDL (ENJA) 00440201
  Portale Arte
  Portale Biografie