Maurizio Prato

Maurizio Prato (Foligno, 18 maggio 1941) è un dirigente pubblico e privato italiano. Attualmente è presidente di Fintecna.

Biografia

Laureato in Giurisprudenza e in Economia e Commercio all'Università Sapienza di Roma.[1]

Attività professionale

Dal 1978 ha ricoperto numerosi incarichi di alta direzione in diverse società del Gruppo IRI e in Fintecna.

Dal 2003 al 2007 è presidente e amministratore delegato e dal 2007 solo presidente di Fintecna.[2][3] È stato presidente di Grandi Stazioni e presidente di Alitalia.

Nel 2008 viene nominato dal Consiglio dei ministri direttore dell'Agenzia del demanio, carica che ricopre fino al 2011.

Dal 2011 al 2014 è stato presidente e amministratore delegato dell'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato.

Critiche

Prato è stato criticato per la lunghissima storia professionale nel settore pubblico e viene talvolta indicato come un boiardo.[4][5]

Onorificenze

Note

  1. ^ Maurizio Prato (PDF), su alumnieconomiasapienza.eu.
  2. ^ FINTECNA - Organi sociali Archiviato il 14 agosto 2015 in Internet Archive..
  3. ^ Fintecna: Cdp rinnova Cda, Prato resta presidente, Taddei dg - Ultim'ora - Libero Quotidiano Archiviato il 25 ottobre 2015 in Internet Archive..
  4. ^ Giro di poltrone, i soliti boiardi | La Notizia giornale.it.
  5. ^ fenomenologia di maurizio prato, l'highlander delle partecipazioni statali che vende le case a se stesso - l'erede di bernabei che scompone e ricompone il mattone pubblico com....
Predecessore Presidente del gruppo Alitalia – Linee Aeree Italiane Successore
Berardino Libonati 2007 - 2008 Aristide Police
Predecessore Direttore dell'Agenzia del demanio Successore
Elisabetta Spitz 2008 - 2011 Stefano Scalera
Predecessore Presidente di Fintecna Successore
Vincenzo Dettori dal 2014
  Portale Aviazione
  Portale Biografie
  Portale Economia