Maurice Torres

Maurice Torres
NazionalitàBandiera di Porto Rico Porto Rico
Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Altezza201 cm
Peso91 kg
Pallavolo
RuoloOpposto
Squadra  Galatasaray
Carriera
Giovanili
2005-2006  Corona Mavericks
2006-2009  Riptides
2008-2009  Orange Lutheran HS
Squadre di club
2010-2013  Pepperdine
2013  Top Volley Latina
2013-2014  Montpellier
2014  Capitanes de Arecibo
2014-2015  Molfetta
2015-2017  Porto Robur Costa
2017-2018  ZAKSA
2018  Mets de Guaynabo
2018-2019  Padova
2019  Mets de Guaynabo
2019-2020  Sakai Blazers
2020-  Galatasaray
Nazionale
2008-2009Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti U-19
2010-2011Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti U-21
2014-Bandiera di Porto Rico Porto Rico
Palmarès
 Campionato nordamericano
BronzoMessico 2015
Statistiche aggiornate al 18 settembre 2021
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Maurice Armando Torres (Ponce, 6 luglio 1991) è un pallavolista portoricano, opposto del Galatasaray.

Carriera

Club

La carriera di Maurice Torres inizia a livello giovanile col Corona Mavericks, per proseguire con il Riptides e con l'Orange Lutheran HS. Terminate le scuole superiori, entra a far parte della squadra di pallavolo della sua università, la Pepperdine, partecipando alla NCAA Division I dal 2010 al 2013, ricevendo qualche riconoscimento individuale.

Nella stagione 2013-14 inizia la carriera professionistica nella Serie A1 italiana con la Top Volley Latina; viene tuttavia ceduto nel mese di dicembre al Montpellier, club della Ligue A francese col quale termina la stagione.

Nel campionato 2014 gioca per la prima volta nella Liga de Voleibol Superior Masculino coi Capitanes de Arecibo, vincendo lo scudetto; terminati gli impegni in Porto Rico firma per il Molfetta, tornando in Superlega per la seconda parte della stagione, restandovi anche per l'annata successiva, vestendo però la maglia della Porto Robur Costa di Ravenna per due stagioni.

Per il campionato 2017-18 è in Polonia con lo ZAKSA, in Polska Liga Siatkówki. In estate firma a stagione in corso coi Mets de Guaynabo, partecipando così alla Liga de Voleibol Superior Masculino 2018[1], vincendo lo scudetto e venendo premiato come miglior giocatore delle finali. Nel campionato seguente ritorna in Italia per difendere i colori del Padova, in Superlega; in estate fa ritorno in patria, tornando ai difendere i colori della franchigia di Guaynabo poco dopo l'inizio della Liga de Voleibol Superior Masculino 2019, centrando ancora uno scudetto.

Nella stagione 2019-20 gioca nella V.League Division 1 giapponese, difendendo i colori dei Sakai Blazers[2], mentre nella stagione seguente gioca nella Efeler Ligi turca con il Galatasaray[3].

Nazionale

Avendo sia la nazionalità sportiva portoricana che quella statunitense, fa parte delle selezioni giovanili statunitensi, vincendo la medaglia d'oro al campionato nordamericano Under-19 2008 ed al campionato nordamericano Under-21 2010.

Nel 2014 fa il suo debutto nella nazionale portoricana maggiore, vincendo anche la medaglia d'argento ai XXII Giochi centramericani e caraibici; in seguito conquista la medaglia di bronzo al campionato nordamericano 2015 e quella d'argento alla Coppa panamericana 2017.

Nel 2018 si aggiudica l'oro ai XXIII Giochi centramericani e caraibici, mentre un anno dopo viene insignito del premio di miglior opposto ai XVIII Giochi panamericani e al campionato nordamericano.

Palmarès

Club

2014, 2018, 2019

Nazionale (competizioni minori)

Premi individuali

Note

  1. ^ (ES) MAURICE TORRES SE UNE A LOS METS DE GUAYNABO, 27 giugno 2018. URL consultato il 28 giugno 2018.
  2. ^ (JA) 堺ブレイザーズ2019-20シーズン体制について, su blazers.gr.jp, 9 luglio 2019. URL consultato il 18 settembre 2021 (archiviato dall'url originale il 28 ottobre 2021).
  3. ^ (TR) Maurice Torres Galatasaray HDI Sigorta’da!, su galatasaray.org, 13 agosto 2020. URL consultato il 18 settembre 2021.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Maurice Torres

Collegamenti esterni

  • (EN) Maurice Torres, su cev.eu, CEV. Modifica su Wikidata
  • (ITEN) Maurice Torres, su legavolley.it, Lega Pallavolo Serie A. Modifica su Wikidata
  • (FR) Maurice Torres, su lnv.fr, Ligue Nationale de Volley. Modifica su Wikidata
  • (EN) Maurice Torres, su teamusa.org, United States Olympic Committee. Modifica su Wikidata
  • (EN) Maurice Torres, su 206.17.88.25. URL consultato l'11 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 21 febbraio 2014).
  • (EN) Maurice Torres, su pepperdinesports.com. URL consultato l'11 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 23 febbraio 2014).
  • (EN) Maurice Torres, su clubworldchampionships.2017.men.fivb.com.
  • (PL) Maurice Torres, su plusliga.pl.
  • (JA) Maurice Torres, su vleague.jp.
  • (TR) Maurice Torres, su tvf-web.dataproject.com.
  Portale Biografie
  Portale Pallavolo