Matteo Aicardi

Matteo Aicardi
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza192 cm
Peso104 kg
Pallanuoto
RuoloCentroboa
Squadra  Pro Recco
Carriera
Giovanili
?-?Doria Nuoto Loano
Squadre di club1
2001-2004  Imperia
2004-2006  Camogli
2006-2012  Savona
2012-2024  Pro Recco
Nazionale
2006-2022Bandiera dell'Italia Italia277
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Giochi olimpici 0 1 1
Campionati mondiali 2 0 0
Campionati europei 0 1 1
World League 0 2 0
Campionati mondiali juniores 0 0 1
Giochi del Mediterraneo 0 0 1
Campionati europei juniores 0 0 1

Vedi maggiori dettagli

1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 28 maggio 2022
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Matteo Aicardi (Finale Ligure, 19 aprile 1986) è un pallanuotista italiano, centroboa della Pro Recco.

Biografia

Carriera nei club

Inizia a giocare a pallanuoto a dieci anni. Cresciuto nelle giovanili del Doria Nuoto Loano sotto la guida di Mauro Pozzoli, viene ceduto alla Rari Nantes Imperia. Nel 2004 passa ad un'altra società ligure, la Rari Nantes Camogli, dove trascorre due anni esordendo anche in Serie A1. Nel 2006 viene ingaggiato dalla Rari Nantes Savona, con la quale conquista il suo primo trofeo, la Coppa LEN nel 2011]], bissando peraltro la vittoria nel corso della stagione successiva.

Nell'estate 2012 firma per la Pro Recco con la quale ottiene una lunghissima serie di successi, sia in Italia sia in Europa.

Carriera in nazionale

Dopo aver militato nelle nazionali giovanili fin dal 2001, il 20 luglio 2006 esordisce con la calottina della nazionale maggiore. Nel 2009 viene convocato per i mondiali di Roma, per i giochi del Mediterraneo, dove conquista il bronzo, e per la World league. Nel 2010 si aggiudica la medaglia d'argento ai campionati europei di Zagabria. L'anno successivo conquista un'altra piazza d'onore, nella World league di Firenze, nella stessa stagione vince la medaglia d'oro ai campionati mondiali di Shanghai battendo in finale la Serbia grazie anche alle sue tre reti.

Alle Olimpiadi di Londra 2012 la squadra italiana arriva fino in finale dove conquista la medaglia d'argento venendo sconfitta dalla Croazia.

Statistiche

Presenze e reti nei club

Statistiche parziali aggiornate al 25 giugno 2011.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2004-05 Bandiera dell'Italia R.N. Camogli A1 - - - - - - - - - -
2005-06 A1 - - - - - - - - - -
Totale R.N. Camogli ? ? - - - - ? ?
2006-07 Bandiera dell'Italia R.N. Savona A1 - - - - - - - - - -
2007-08 A1 - - - - - - - - - -
2008-09 A1 - - - - - - - - - -
2009-10 A1 - - - - - - - - - -
2010-11 A1 26 27 C.I. 3 5 E.L. - C.L. 13 13 42 45
2011-12 A1 ? ? C.I. - - C.L. - E.C. - - ? ?
Totale R.N. Savona ? ? - - - - ? ?
Totale carriera ? ? - - - - ? ?

Palmarès

Club

Trofei nazionali

  • Campionato italiano: 10
Pro Recco: 2012-13, 2013-14, 2014-15, 2015-16, 2016-17, 2017-18, 2018-19, 2021-22, 2022-23, 2023-24
  • Coppe Italia: 10
Pro Recco: 2012-13, 2013-14, 2014-15, 2015-16, 2016-17, 2017-18, 2018-19, 2020-21, 2021-22, 2022-23

Trofei internazionali

Pro Recco: 2014-2015, 2020-21, 2021-22, 2022-23
  • Coppe LEN: 2
R.N. Savona: 2010-11, 2011-12
Pro Recco: 2015, 2021, 2022, 2023

Nazionale

Londra 2012: Argento
Rio 2016: Bronzo
Shanghai 2011: Oro
Gwangju 2019: Oro
Firenze 2011: Argento
Zagabria 2010: Argento
Budapest 2014: Bronzo
Pescara 2009: Bronzo
Italia: Napoli 2003
  • Bronzo ai campionati europei juniores: 1
Italia: Bari 2002

Onorificenze

Ufficiale dell'Ordine al merito della Repubblica Italiana - nastrino per uniforme ordinaria
«Di iniziativa del Presidente della Repubblica»
— 5 giugno 2013
Collare d'oro al merito sportivo - nastrino per uniforme ordinaria
«Campione mondiale pallanuoto»
— Roma, 2011.[1]

Note

  1. ^ Benemerenze sportive di Matteo Aicardi, su coni.it, Comitato olimpico nazionale italiano. URL consultato l'11 gennaio 2018.
  2. ^ Lunedì 16 dicembre la Cerimonia dei Collari d'Oro con il Premier Conte. Diretta Rai2 dalle 11, su coni.it. URL consultato il 19 dicembre 2019.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Matteo Aicardi

Collegamenti esterni

  • (EN) Matteo Aicardi, su fina.org, Federazione internazionale del nuoto. Modifica su Wikidata
  • (ENFR) Matteo Aicardi, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale. Modifica su Wikidata
  • (EN) Matteo Aicardi, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Matteo Aicardi, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • (ITEN) Matteo Aicardi, su coni.it, Comitato olimpico nazionale italiano. Modifica su Wikidata
  • Benemerenze sportive di Matteo Aicardi, su coni.it, Comitato olimpico nazionale italiano. Modifica su Wikidata
  • Scheda Federnuoto, su federnuoto.it. URL consultato il 25 giugno 2011 (archiviato dall'url originale il 10 dicembre 2011).
  • Scheda Rari Nantes Savona, su rarinantes.sv.it. URL consultato il 5 novembre 2011 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  • Scheda Waterpoloweb.com, su waterpoloweb.com. URL consultato il 25 giugno 2011.
  Portale Biografie
  Portale Pallanuoto