Massiccio dell'Authion

Abbozzo
Questa voce sull'argomento montagne della Francia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Massiccio dell'Authion
ContinenteEuropa
StatiBandiera della Francia Francia
Catena principaleAlpi Marittime
Cima più elevataPointe des Trois Communes (2 080 m s.l.m.)

Il Massiccio dell'Authion è un insieme di vette ravvicinate, parte delle Alpi Marittime, che si trova nel dipartimento delle Alpi Marittime a nord-est del Col di Turini nel Parco nazionale del Mercantour.

Era considerata una posizione strategica dal suo aspetto di fortezza naturale che controllava le valli della Vésubie a ovest e Roja a est, tanto che su di esso si attestò la linea del fronte bellico sia per quattro anni durante la Guerra rivoluzionaria francese dal 1792 al 1796, sia per un anno durante la Seconda guerra mondiale dal 1944 al 1945.

Classificazione SOIUSA

Secondo la SOIUSA il massiccio fa parte delle Alpi Marittime ed ha la seguente classificazione:

Montagne

Le montagne principali del gruppo sono:

  • Pointe des Trois Communes - 2.080 m
  • Mille Fourches - 2.042 m
  • L'Authion - 1.889 m

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file sul Massiccio dell'Authion
Controllo di autoritàVIAF (EN) 21144648188183092027
  Portale Montagna: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di montagna