Mario Scirea

Abbozzo ciclisti italiani
Questa voce sugli argomenti dirigenti sportivi italiani e ciclisti italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Mario Scirea
Mario Scirea (a sinistra) al Tour de France 1993
Nazionalità Bandiera dell'Italia Italia
Altezza 178 cm
Peso 75 kg
Ciclismo
Specialità Strada
Termine carriera 2004
Carriera
Squadre di club
1989Café de Colombia-Mavic
1990  Chateau d'Ax
1991-1993  Gatorade
1994-1995  Team Polti
1996-2001  Saeco
2002  Acqua & Sapone
2003-2004  Domina Vacanze
Nazionale
2002-2003Bandiera dell'Italia Italia
Carriera da allenatore
2005-2012  Liquigas
2013-2014  Cannondale
2015-2016  Lampre
2017-2018  UAE Emirates
2019Biesse Carrera
Palmarès
 Mondiali su strada
Argento Colorado Springs 1986 Cronosquadre
Oro Villach 1987 Cronosquadre
Statistiche aggiornate al aprile 2020
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Mario Scirea (Oltre il Colle, 7 agosto 1964) è un dirigente sportivo ed ex ciclista su strada italiano. Tra i dilettanti fu campione del mondo 1987 nella cronometro a squadre; fu poi professionista dal 1989 al 2004. Dopo il ritiro è stato prima direttore sportivo della Liquigas/Cannondale e poi, dal 2015 al 2018, ds della Lampre/UAE Emirates.

Palmarès

6ª tappa Tour of America
2ª tappa Hofbrau Cup (Waiblingen > Waiblingen)

Piazzamenti

Grandi Giri

1989: 131º
1991: 105º
1993: 115º
1994: 85º
1995: 109º
1996: 95º
1997: ritirato (6ª tappa)
1998: 61º
1999: 67º
2000: 56º
2001: 121º
2002: 109º
2003: 84º
2004: 121º
1989: fuori tempo (10ª tappa)
1992: 107º
1993: 120º
1994: ritirato (14ª tappa)
1995: 98º
1996: ritirato (6ª tappa)
1998: ritirato (10ª tappa)
1999: ritirato (non partito 15ª tappa)
2000: ritirato (12ª tappa)
1990: 107º
1991: 106º
1992: 112º
1995: ritirato (12ª tappa)
1997: 113º
2002: ritirato (8ª tappa)

Classiche monumento

1991: 170º
1993: 135º
1994: 146º
1995: 134º
1996: 54º
1997: 158
1998: 128º
1999: 74º
2000: 98º
2001: 106º
2002: 105º
2003: 95º
2004: 138º
1990: 76º
1992: 29º
1994: 44º
1995: 21º
1996: 22º
1997: 41º
2002: 58º
2003: 67º
1990: 83º
1991: 61º
1994: 11º
1996: 39º
1997: 47º

Competizioni mondiali

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Mario Scirea

Collegamenti esterni

  • (EN) Mario Scirea, su procyclingstats.com. Modifica su Wikidata
  • Mario Scirea, su sitodelciclismo.net, de Wielersite. Modifica su Wikidata
  • Mario Scirea, su cyclebase.nl, CycleBase. Modifica su Wikidata
  • (FR) Mario Scirea, su memoire-du-cyclisme.eu. Modifica su Wikidata
  • (EN) Mario Scirea, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Mario Scirea, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Ciclismo