Luigi Porta

Abbozzo politici italiani
Questa voce sull'argomento politici italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Luigi Porta

Senatore del Regno d'Italia
Durata mandato22 giugno 1872 –
10 settembre 1875
Legislaturadalla XI (nomina 15 novembre 1871) alla XII
Tipo nominaCategoria: 20
Sito istituzionale

Dati generali
Titolo di studioLaurea in medicina e chirurgia
UniversitàUniversità di Pavia
Professione
  • Docente universitario
  • Medico

Luigi Porta (Pavia, 4 gennaio 1800 – Pavia, 10 settembre 1875) è stato un chirurgo e anatomista italiano.

Anatomista e patologo chirurgo laureato all'Università degli Studi di Pavia e perfezionatosi all'Università di medicina di Vienna, nel 1860 divenne socio dell'Accademia nazionale delle scienze.

Docente nell'ateneo pavese, dal 20 ottobre 1860 al 5 gennaio 1861 ne fu rettore.

Una sala della Sezione di Medicina del Museo per la storia dell'Università di Pavia è intitolata a suo nome, e in uno dei cortili porticati dell'antica sede dell'Università di Pavia, in corso Strada Nuova, si trova una statua a lui dedicata.

Onorificenze

Note

  1. ^ a b c Luigi Porta, su Patrimonio dell'Archivio storico Senato della Repubblica - senato.it. Modifica su Wikidata

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Luigi Porta

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 7821229 · ISNI (EN) 0000 0000 6139 9706 · SBN LO1V155506 · BAV 495/241215 · CERL cnp00371178 · LCCN (EN) n86843461 · GND (DE) 104373830
  Portale Biografie
  Portale Medicina