Luigi Malaspina

Disambiguazione – Se stai cercando l'omonimo, vedi Luigi Malaspina (1754–1835).
Abbozzo politici italiani
Questa voce sull'argomento politici italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Luigi Malaspina

Senatore del Regno di Sardegna e del regno d'Italia
Durata mandato21 agosto 1849 –
24 gennaio 1863
Legislaturadalla III (nomina 10 luglio 1849) all'VIII
Tipo nominaCategoria: 21
Sito istituzionale

Deputato del Regno di Sardegna
Durata mandato8 maggio 1848 –
30 marzo 1849
LegislaturaI, II
CollegioBobbio
Sito istituzionale

Dati generali
ProfessionePossidente

Luigi Malaspina (già Della Chiesa) (Bobbio, 7 aprile 1809 – Bobbio, 24 gennaio 1863) è stato un politico italiano al servizio della corte sabauda e poi del regno d'Italia.

Appartenente alla famiglia nobile dei Malaspina, figlio di Carlo e della contessa Costanza Gambarana Beccaria, era Marchese di Carbonara. Fu membro corrispondente dell'Associazione agraria subalpina di Torino. Vinse le elezioni della Camera dei Deputati nel collegio di Bobbio del 1848 e del 1849, anno in cui, il 10 luglio, venne nominato senatore del Regno di Sardegna.

Sposato con Teresa Cavalchini Guidobono, ebbe tre figli tra cui Obizzo, senatore del Regno d'Italia.

Onorificenze

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Luigi Malaspina

Collegamenti esterni

  • Luigi Malaspina Di Carbonara, su storia.camera.it, Camera dei deputati. Modifica su Wikidata
  • MALASPINA Luigi, su Senatori d'Italia, Senato della Repubblica. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Politica