Li Yingying

Abbozzo pallavolisti cinesi
Questa voce sull'argomento pallavolisti cinesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Questa voce è da wikificare
Questa voce o sezione sull'argomento pallavolo non è ancora formattata secondo gli standard.
Li Yingying
NazionalitàBandiera della Cina Cina
Altezza192 cm
Peso73 kg
Pallavolo
RuoloSchiacciatrice
Squadra  Tianjin
Carriera
Squadre di club
2016-  Tianjin
Nazionale
2014-2015Bandiera della Cina Cina U-18
2018-Bandiera della Cina Cina
Palmarès
 Campionato mondiale
BronzoGiappone 2018
 Volleyball Nations League
BronzoNanchino 2018
ArgentoArlington 2023
 Coppa del Mondo
OroGiappone 2019
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Li Yingying[1] (Qiqihar, 19 febbraio 2000) è una pallavolista cinese, schiacciatrice del Tianjin.

Carriera

Club

Nel 2016 inizia la carriera professionistica con la maglia del Tianjin, squadra che milita nella massima divisione cinese.

Nazionale

Nel 2014 fa parte della selezione cinese Under-18, con la quale conquista la medaglia di bronzo al campionato mondiale 2015, venendo anche premiata come miglior schiacciatrice del torneo.

Nel 2018 arriva la chiamata dalla nazionale maggiore, con cui conquista il bronzo sia alla Volleyball Nations League che al campionato mondiale. Nel 2019 partecipa alla Coppa del Mondo, vincendo la medaglia d'oro. Nel 2023 si aggiudica l'argento alla Volleyball Nations League[2], premiata come miglior schiacciatrice[3] e l'oro ai XIX Giochi asiatici.

Palmarès

Club

  • Bandiera della Cina Campionato cinese: 5
2017-18, 2020-21, 2021-22, 2022-23[4], 2023-24[5]

Nazionale (competizioni minori)

Premi individuali

Note

  1. ^ Nell'onomastica cinese il cognome precede il nome. "Li" è il cognome.
  2. ^ (EN) FIVB Volleyball Nations League - Women - Match result - Final 1-2 (Places 1 and 2) (PDF), su fivb.org. URL consultato il 17 luglio 2023.
  3. ^ (EN) Vargas takes the VNL by storm with MVP award, su en.volleyballworld.com, 17 luglio 2023. URL consultato il 17 luglio 2023.
  4. ^ (ZH) 女排超级联赛决赛次回合天津3比0胜上海夺第15冠, su volleychina.org, 8 gennaio 2023. URL consultato il 22 aprile 2024.
  5. ^ (ZH) 天津渤海银行女排问鼎联赛冠军, su volleychina.org, 3 febbraio 2024. URL consultato il 22 aprile 2024.
  6. ^ (ZH) 天津渤海银行女排问鼎联赛冠军, su volleychina.org, 3 febbraio 2023. URL consultato il 22 aprile 2024.
  7. ^ (EN) Tiana Boskovic snatches her second Club Worlds’ MVP award, su en.volleyballworld.com, 17 dicembre 2023. URL consultato il 17 dicembre 2023.

Collegamenti esterni

  Portale Biografie
  Portale Pallavolo