Leucocarbo atriceps

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Cormorano imperiale
Stato di conservazione
Rischio minimo[1]
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseAves
OrdineSuliformes
FamigliaPhalacrocoracidae
GenereLeucocarbo
SpecieL. atriceps
Nomenclatura binomiale
Leucocarbo atriceps
(P. P. King, 1828)

Il cormorano imperiale (Leucocarbo atriceps P. P. King, 1828) è un uccello appartenente alla famiglia dei Falacrocoracidi diffuso lungo le coste meridionali del Sudamerica e nelle isole Falkland[2].

Descrizione

Lungo circa 63 cm, presenta gola, petto e ventre bianchi, testa, nuca e dorso neri e una vasta cerchiatura orbitale azzurro chiaro.

Distribuzione e habitat

Vive in Cile, Perù, Argentina e isole limitrofe[1].

Tassonomia

Ne vengono riconosciute due sottospecie[2]:

  • L. a. atriceps (P. P. King, 1828), diffusa lungo le coste meridionali del Sudamerica;
  • L. a. albiventer (R. Lesson, 1831), diffusa nelle isole Falkland.

Note

  1. ^ a b (EN) BirdLife International 2016, Leucocarbo atriceps, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
  2. ^ a b (EN) F. Gill e D. Donsker (a cura di), Family Phalacrocoracidae, in IOC World Bird Names (ver 9.2), International Ornithologists’ Union, 2019. URL consultato l'8 maggio 2014.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Leucocarbo atriceps
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Leucocarbo atriceps

Collegamenti esterni

  • Leucocarbo atriceps, in Avibase - il database degli uccelli nel mondo, Bird Studies Canada.
Controllo di autoritàJ9U (ENHE) 987007542307705171
  Portale Uccelli: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di uccelli