Leonel Mário d'Alva

Abbozzo
Questa voce sull'argomento politici saotomensi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Leonel Mário d'Alva

Presidente di São Tomé e Príncipe
(ad interim)
Durata mandato4 marzo 1991 –
3 aprile 1991
PredecessoreManuel Pinto da Costa
SuccessoreMiguel Trovoada

Primo ministro di São Tomé e Príncipe
Durata mandato21 dicembre 1974 –
12 luglio 1975
Predecessorecarica stabilita
SuccessoreMiguel Trovoada

Dati generali
Partito politicoDemocratic Convergence Party – Reflection Group

Leonel Mário d'Alva (1935) è un politico saotomense.

È stato Primo ministro di São Tomé e Príncipe dal dicembre 1974 al luglio 1975, quando il Paese ha ottenuto l'indipendenza dal Portogallo. Ha ricoperto il ruolo di Presidente ad interim per circa un mese nel 1991.[1]

Dal 1975 al 1978 è stato Ministro degli esteri, mentre ha ricoperto per due periodi la carica di Presidente dell'Assemblea nazionale: il primo dal 1975 al 1980 e il secondo dal 1991 al 1994.

Note

  1. ^ São Tomé and Príncipe, rulers.org

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Leonel Mário d'Alva

Collegamenti esterni

  • (PT) Scheda personale, su www2.camara.leg.br.
  Portale Biografie
  Portale Politica